back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeBariBari, giungla notturna o città che si rispetti: in cerca di equilibrio tra vita notturna e quiete degli abitanti
- Pubblicità -
HomeBariBari, giungla notturna o città che si rispetti: in cerca di equilibrio...

Bari, giungla notturna o città che si rispetti: in cerca di equilibrio tra vita notturna e quiete degli abitanti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nelle notti d’estate, la città di Bari si trasforma in un enorme soggiorno estivo, dove giovani e adulti si divertono fino a tarda notte. Ma questa vivacità non sempre è sinonimo di gioia per i residenti del quartiere Umbertino, che spesso devono affrontare la musica assordante e l’affollamento delle strade. È tempo di trovare soluzioni condivise che permettano ai giovani di divertirsi senza disturbare la quiete dei cittadini.La concentrazione dei locali nel quartiere Umbertino è un problema che non solo attira la attenzione degli organi di pubblica sicurezza, ma anche quella della comunità. Il prefetto Francesco Russo ha sottolineato l’importanza di bilanciare il diritto al riposo con la libertà di intrattenimento dei giovani. “Non è un problema di ordine pubblico, ma in alcuni momenti può diventarlo”, ha detto.Il sindaco Vito Leccese ha ribadito l’impegno del Comune a lavorare sulla prevenzione e non solo sulla repressione degli abusi. “Vogliamo che queste soluzioni vengano condivise da tutti”, ha spiegato, richiamando gli operatori economici e i residenti al tavolo di confronto.Una delle sfide più grandi è individuare luoghi dove far confluire i ragazzi senza disturbare la quiete dei cittadini. Il sindaco Leccese ha proposto l’idea di organizzare assemblee aperte, in cui tutti possano partecipare e trovare soluzioni condivise.La prevenzione non può essere una questione esclusiva del Comune o della Prefettura; è un impegno collettivo per tutelare il diritto alla tranquillità dei cittadini. Bisogna coinvolgere gli attori di questa vicenda, ispirandosi al buonsenso e alla responsabilità condivisa.Il messaggio del sindaco Leccese è chiaro: si vuole lavorare sulla prevenzione, non solo sulla repressione degli abusi. Si propone un’assemblea aperta per discutere delle soluzioni più adatte, coinvolgendo i ragazzi e le loro associazioni.Il problema dell’affollamento e del rumore nel quartiere Umbertino è un tema complesso che richiede una risposta condivisa. Il Comune di Bari ha il dovere di tutelare il diritto alla tranquillità dei cittadini, ma anche di non ostacolare la vita notturna della città.È necessario trovare delle soluzioni concordate per non intaccare la libertà di intrattenimento dei giovani. Il buonsenso e la responsabilità condivisa devono essere i motori per trovare punti di compatibilità tra il divertimento e la tranquillità.L’obiettivo è creare un equilibrio tra la vita notturna e la quiete dei cittadini. È necessario analizzare soluzioni che possano decongestionare l’Umbertino, senza intaccare la voglia di intrattenersi la sera nelle strade e nelle piazze della città.La prevenzione non può essere una questione esclusiva del Comune o della Prefettura; è un impegno collettivo per tutelare il diritto alla tranquillità dei cittadini. Bisogna coinvolgere gli attori di questa vicenda, ispirandosi al buonsenso e alla responsabilità condivisa.Il messaggio del sindaco Leccese è chiaro: si vuole lavorare sulla prevenzione, non solo sulla repressione degli abusi. Si propone un’assemblea aperta per discutere delle soluzioni più adatte, coinvolgendo i ragazzi e le loro associazioni.Il problema dell’affollamento e del rumore nel quartiere Umbertino è un tema complesso che richiede una risposta condivisa. Il Comune di Bari ha il dovere di tutelare il diritto alla tranquillità dei cittadini, ma anche di non ostacolare la vita notturna della città.È necessario trovare delle soluzioni concordate per non intaccare la libertà di intrattenimento dei giovani. Il buonsenso e la responsabilità condivisa devono essere i motori per trovare punti di compatibilità tra il divertimento e la tranquillità.L’obiettivo è creare un equilibrio tra la vita notturna e la quiete dei cittadini. È necessario analizzare soluzioni che possano decongestionare l’Umbertino, senza intaccare la voglia di intrattenersi la sera nelle strade e nelle piazze della città.Il Comune di Bari si impegna a lavorare sulla prevenzione e non solo sulla repressione degli abusi. L’obiettivo è trovare soluzioni condivise che permettano ai giovani di divertirsi senza disturbare la quiete dei cittadini.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -