back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeBariBiodiversa Puglia: una celebrazione di natura e cultura
- Pubblicità -
HomeBariBiodiversa Puglia: una celebrazione di natura e cultura

Biodiversa Puglia: una celebrazione di natura e cultura

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Puglia, terra di antica storia e cultura, è pronta a celebrare la sua ricchezza naturale con l’edizione speciale della rassegna nazionale Biodiversa. Questo evento, che si terrà dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico di Gravina in Puglia, ha come tema la tutela e il valorizzazione delle aree protette italiane.La regione pugliese è stata scelta per ospitare questo importante appuntamento per diversi motivi. La prima ragione è legata al recente riconoscimento di MurGeopark come Geoparco mondiale Unesco, avvenuto lo scorso 17 aprile. Questo onore internazionale è stato ottenuto grazie all’impegno e alla dedizione degli operatori territoriali che hanno lavorato per proteggere la biodiversità e la geodiversità del territorio.La seconda ragione è legata alla presenza della Regione Puglia, che con il suo presidente Michele Emiliano, l’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani e il commissario straordinario del Parco nazionale dell’Alta Murgia Francesco Tarantini, ha voluto organizzare questo evento per celebrare la ricchezza naturale della regione.All’interno delle due giornate di Biodiversa si potranno incontrare esperienze di tutela e valorizzazione dei territori protetti. Sarà presente anche una serie di attività, laboratori, mostre, spettacoli e visite guidate per far vivere al meglio l’esperienza di visita.Il 9 maggio, la serata si chiuderà con uno show musicale eseguito dal Fabrizio Bosso Quartet. Il giorno successivo, sarà la volta del comico Nino Frassica che darà il via alla giornata con un appuntamento divertente e coinvolgente.Secondo Triggiani “è un momento importante per la rete dei parchi. Quest’anno la Puglia arriva con il Parco nazionale dell’Alta Murgia, che ha avuto un riconoscimento internazionale. Pertanto c’è una spinta in più per agire a tutela della biodiversità”.Infine, Tarantini ricorda che dal 17 aprile la Puglia è il 12esimo geoparco e lo sarà anche per i prossimi quattro anni.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -