back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeBariEcco il bilancio di Coop Alleanza 3.0, un tributo alla memoria di Papa Francesco
- Pubblicità -
HomeBariEcco il bilancio di Coop Alleanza 3.0, un tributo alla memoria di...

Ecco il bilancio di Coop Alleanza 3.0, un tributo alla memoria di Papa Francesco

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La scomparsa di Papa Francesco non può essere ignorata in un giorno come oggi, quando presentiamo i numeri del bilancio 2024 di Coop Alleanza 3.0. Il presidente della cooperativa, durante la presentazione dei risultati economici, ha evidenziato il consolidamento del risanamento, con un utile netto del gruppo di 11 milioni e un risultato finanziario significativo, con un attivo consolidato di 18 milioni.Tuttavia, non possiamo fare a meno di riflettere sull’impatto profondo che la sua figura ha avuto sulla società. Papa Francesco è stato un punto di riferimento morale e spirituale per molti di noi, una guida illuminata che ha rappresentato i valori dell’uguaglianza e della giustizia sociale.Ecco perché, anche in questo momento di presentazione dei risultati economici, vogliamo esprimere la nostra profonda commozione per la sua scomparsa. La sua figura ha ispirato generazioni di persone a rinnovare il loro impegno nella promozione della pace e dello sviluppo.I valori che Papa Francesco ha rappresentato – come l’uguaglianza, la solidarietà e la giustizia sociale – sono i fondamenti stessi dei principi cooperativi. Perciò, vogliamo unirci al lutto del mondo intero in questo momento di profonda commozione.La sua scomparsa ci ricorda la importanza di continuare il suo impegno per una società più giusta e solidale. A Coop Alleanza 3.0, ci impeghiamo a proseguire il suo spirito innovativo e inclusivo, per creare un futuro migliore per tutti.Questo bilancio 2024 è un ulteriore passo avanti nella nostra missione di servizio al territorio e ai suoi abitanti. Ma non dimentichiamo mai l’impegno e la dedizione che Papa Francesco ha profuso in questi anni, ispirando il mondo intero a una maggiore solidarietà e giustizia sociale.Vogliamo quindi celebrare la sua memoria con un bilancio che riflette i valori della cooperazione e dell’inclusione. È solo uno dei modi per continuare l’opera di Papa Francesco, ma è fondamentale ricordarlo come punto di riferimento morale e spirituale per tutti noi.Ecco perché, in questo momento difficile, vogliamo unirci al mondo intero nel suo lutto, ricordando le sue parole: “L’amore è più forte della morte”. Questa sua frase continua a ispirarci ad agire con amore e solidarietà per costruire un futuro migliore.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -