back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeBariEletto il nuovo presidente della Fispic: l'orgoglio è grande
- Pubblicità -
HomeBariEletto il nuovo presidente della Fispic: l'orgoglio è grande

Eletto il nuovo presidente della Fispic: l’orgoglio è grande

- Pubblicità -
- Pubblicità -

È con grande emozione e orgoglio che annuncio l’elezione a nuovo presidente nazionale della Fispic, la Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi, mio compagno di battaglia Silvio Alviti. Con 89 voti, pari al 57% delle preferenze, ha vinto con un margine significativo sulla concorrente Giuseppantonio Vitale, che si è fermato a 67 voti (43%). Questo risultato rappresenta un importante passaggio nella storia della Fispic, sia per il cambiamento al vertice sia per l’impegno e la dedizione profusi da parte di tutti i candidati.Silvio Alviti, 38enne barese, è una persona eccezionale che da circa venti anni opera nel mondo del terzo settore e nello sport paralimpico, contribuendo a dare vita e significato alle discipline della Federazione. Negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo dello Showdown, una delle discipline fondanti della Fispic, dimostrando la sua capacità e dedizione per l’organizzazione e lo sviluppo dei nostri sport.Grazie alla sua esperienza e al suo entusiasmo, Silvio Alviti sarà in grado di guidare la Federazione con saggezza e determinazione, continuando a valorizzare il lavoro svolto dai suoi predecessori. Sarà un grande onore per lui portare avanti questo importante progetto, nonché una grande responsabilità.”Ringrazio le società che mi hanno dato fiducia – ha dichiarato Alviti – darò tutto me stesso per sostenerle, sono loro il cuore pulsante della Fispic. Insieme faremo crescere ulteriormente la Federazione, grazie al coinvolgimento sempre più massiccio dei giovani atleti e attraverso il potenziamento delle attività promozionali”. La sua missione è chiara: garantire la continuità e l’innovazione valorizzando l’ottimo lavoro svolto in questi anni e imprimendo una nuova spinta verso il futuro.Oltre alla nuova presidenza, a Tivoli sono stati eletti anche i componenti del Consiglio Federale. Si ringrazia il professor Sandro Di Girolamo per aver accettato la nomina a vicepresidente ed essere stato eletto consigliere in rappresentanza delle società. Nanda Ferretti e Santino Di Gregorio sono stati anche loro eletti come consiglieri, insieme con Giovanni Palumbieri consigliere in rappresentanza dei tecnici, Magdalena Hofer e Jacopo Lilli consiglieri in rappresentanza degli atleti. Infine, il presidente dei revisori dei conti è Pierluigi Giordano.La conferma del dott. Andrea Cesolini al ruolo di segretario generale costituisce un altro importante passo avanti per la Federazione, garantendo continuità e stabilità ai vertici della stessa.Grazie a questa nuova equipe, la Fispic sarà in grado di affrontare con ottimismo i prossimi quattro anni, portando ulteriore sviluppo e crescita alle discipline paralimpiche per ipovedenti e ciechi. Siamo certi che il lavoro svolto da Silvio Alviti e dagli altri componenti del Consiglio Federale sarà fondamentale per la crescita e lo sviluppo di questa importante organizzazione sportiva italiana.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -