Nonostante il caldo e l’umidità dell’estate pugliese, le nonnine di Ostuni avevano acceso la fiamma della loro creatività, impreziosita dalla passione per la musica, che conoscono da sempre, quando avevano partecipato alle prove del Carnevale locale eseguendo un’originale coreografia sulle note del tormentone “Espresso macchiato”. La sua popolarità era toccata vertici impensabili superando quota un milione di visualizzazioni su internet, tanto da raggiungere le orecchie dell’autore del brano, Tommy Cash. L’iniziale shock inizialmente provocato dalla diffusione del video si era rapidamente tramutato in collaborazione e l’occasione era stata catturata per esibirsi sul palco di un concerto tenutosi nella città di Taranto, il 1 maggio scorso. A quel punto, i responsabili del Centro “Il filo di Arianna”, che gestisce l’iniziativa voluta dalle signore per condividere la loro energia e creatività in una situazione di isolamento sociale, avevano preso accordi per far sì che alcune delle nonnine avrebbero potuto unirsi al rapper durante l’Eurovision. Ma nonostante le precedenti esperienze ed il grande successo ottenuto con la prima, sembra esservi qualcosa di diverso da quando era stato inizialmente ipotizzato e pare ormai quasi certo che anche quest’ultima possibilità andrà a sfumare.