back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeBariPennellate d'amore e consulenze sanitarie per le mamme future
- Pubblicità -
HomeBariPennellate d'amore e consulenze sanitarie per le mamme future

Pennellate d’amore e consulenze sanitarie per le mamme future

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’iniziativa “Pennellate per le mamme future” si è svolta presso l’ospedale Teresa Masselli Mascia di San Severo, con l’obiettivo di creare un ambiente divertente e rilassante per le donne in attesa. L’evento ha coinvolto il personale ospedaliero e l’ordine della professione ostetrica della provincia di Foggia, che hanno lavorato insieme per offrire momenti di allegria e di approfondimento sulle prestazioni sanitarie disponibili.Le donne in attesa hanno avuto la possibilità di essere dipinte con pennelli e colori sulla pancia, creando opere d’arte personalizzate. I disegni variano da fiocchi e animali ai protagonisti dei cartoni animati più amati, creando un ambiente di grande allegria e gioia.L’iniziativa non si è limitata alla semplice diversione, ma ha anche permesso alle ostetriche di fornire consigli sull’allattamento e spiegazioni sui servizi riservati alle donne in gravidanza. Tra questi sono stati illustrati i seguenti interventi:* il duo test, per una valutazione più precisa della salute fetale;* la morfologia, per monitorare lo sviluppo fetale e prevenire eventuali anomalie;* il centro di accompagnamento alla nascita, per un supporto psicologico e informatico alle donne in attesa del parto;* l’immunoprofilassi, per proteggere la madre e il bambino da malattie infettive;* il pre-ricovero, per una valutazione più approfondita della salute materna e fetale;* il monitoraggio cardiotocografico elettrico fetale, per controllare lo stato di salute del bambino durante la gravidanza;* il controllo liquido amniotico, per eseguire una valutazione più precisa dello sviluppo fetale.L’iniziativa ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le strutture sanitarie e le professioni che operano nel settore ostetrico-ginecologico. La valorizzazione dell’allegria e del divertimento, insieme all’approfondimento dei servizi sanitari disponibili, rappresenta un modello di intervento innovativo e inclusivo per le donne in attesa.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -