martedì, 20 Maggio 2025
HomeBariQuore - Il progetto di sicurezza si propone di formare i giovani a una gestione sicura sul luogo del...
- Pubblicità -
HomeBariQuore - Il progetto di sicurezza si propone di formare i giovani...

Quore – Il progetto di sicurezza si propone di formare i giovani a una gestione sicura sul luogo del lavoro

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il progetto “QuoRe della sicurezza” si propone di fornire alle future generazioni gli strumenti necessari per prevenire infortuni e malattie professionali sul lavoro, in particolare nei settori dell’edilizia, metalmeccanica e pesca. Il progetto è stato avviato dallo Spesal area Nord in Puglia nel 2022 e si è concluso nell’anno 2025 coinvolgendo quattro scuole di Molfetta e una di Bitonto.Gli studenti, affiancati dagli operatori dello Spesal, hanno lavorato in gruppi per creare progetti innovativi in tema sicurezza sul lavoro. I loro prodotti sono stati pubblicati sul sito web quore.altervista.org e comprendono una serie di pittogrammi con i protagonisti degli ambienti lavorativi edili realizzati utilizzando tecniche grafiche digitali, insieme a Qr code generati dai racconti dei ragazzi riassunti in storyboard.A Itet Salvemini di Molfetta gli studenti sono stati coinvolti nel lavoro di illustrazione delle modalità di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi in edilizia visibile attraverso il Qr code. A Iiss Amerigo Vespucci di Molfetta è stata realizzata una blusa utilizzando tessuti tecnici innovativi, capace di ridurre le radiazioni UV.A Itet Salvemini e ad altri istituti scolastici coinvolti nel progetto sono state predisposte piattaforme web che consentono l’archiviazione della documentazione relativa a laboratori, macchinari, attrezzature, sostanze e luoghi di lavoro pericolosi presenti negli istituti scolastici.Infine, presso Iiss Volta – De Gemmis di Bitonto gli studenti hanno focalizzato la loro attenzione sugli strumenti di laboratorio con i quali interagiscono nel corso dei loro studi.Il progetto “QuoRe della sicurezza” si propone non solo di fornire agli studenti le conoscenze teoriche sulla sicurezza sul lavoro, ma anche di farli partecipare attivamente alla creazione di strumenti pratici per prevenire gli infortuni e le malattie professionali.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -