back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeBariNewsRecupero borse europee trainato dai future Usa, Milano migliore performer. Incertezza economia cinese influisce sui listini. Trump subisce attentato,...
- Pubblicità -
HomeBariNewsRecupero borse europee trainato dai future Usa, Milano migliore performer. Incertezza economia...

Recupero borse europee trainato dai future Usa, Milano migliore performer. Incertezza economia cinese influisce sui listini. Trump subisce attentato, scommesse su elezioni puntano su sua vittoria. Differenziale Btp italiani e Bund tedeschi in calo. Prezzi greggio stabili, gas in flessione. Oro in aumento. Vendite nel lusso colpite da Burberry e Swatch. Automobilistiche debolezza tranne Ferrari e Stellantis. Banche registrano variazioni negative.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

15 luglio 2024 – 13:12

Le principali borse europee hanno visto un lieve recupero a metà seduta, trainate dall’andamento positivo dei future Usa. Milano si è distinta come la migliore performer con una flessione dello 0,2%, seguita da Londra (-0,25%), Francoforte (-0,32%), Madrid (-0,42%) e Parigi (-0,46%). L’incertezza legata al rallentamento dell’economia cinese continua a influenzare i listini del Vecchio Continente, mentre il dollaro si mantiene stabile sotto quota 0,92 euro e a 0,77 sterline. Gli investitori statunitensi sono concentrati sull’andamento dell’indice manifatturiero dello Stato di New York e sull’intervento atteso in serata del presidente della Fed Jerome Powell. Nel frattempo, dopo l’attentato subito da Donald Trump, le scommesse sulle elezioni presidenziali del 5 novembre puntano su una sua vittoria.Il differenziale tra i Btp italiani e i Bund decennali tedeschi si attesta a 127,9 punti con un calo significativo del rendimento annuo italiano al 3,76% e di quello tedesco al 2,49%. Il prezzo del greggio (Wti) rimane stabile a 82,2 dollari al barile, mentre il gas registra una flessione del 1,4% a 31,27 MWh. Al contrario, l’oro mostra una performance positiva con un aumento dello 0,59% a 2.414,61 sterline raggiungendo i massimi dallo scorso maggio.Nel settore del lusso le vendite sono state colpite dalle trimestrali di Burberry (-15,95%) e Swatch (-10,44%), accentuando gli effetti della frenata economica cinese. A Piazza Affari registrano perdite Moncler (-1.4%) e Ferragamo (-6.7%), mentre Cucinelli riduce il calo allo 0.58%. Anche Kering (-3.76%), Richemont (-3.7%) e Hugo Boss (-2.93%) risentono delle difficoltà.Tra le automobilistiche Volvo (-3.57%) e Bmw (-2%) mostrano debolezza mentre Ferrari (+0.3%) tiene bene insieme a Stellantis (+0.1%). Tra le banche si registrano variazioni negative per Bper(-1%), Commerzbank(-0.93%), Santander(-0.77%), Mps(-0.9%), SocGen(-0.51%), Unicredit(-0.22%) e Intesa(-0.08%).

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -