back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeBariSindaco per Matera: 'Un candidato di classe, eccellente' lo definisce Adriana Poli Bortone
- Pubblicità -
HomeBariSindaco per Matera: 'Un candidato di classe, eccellente' lo definisce Adriana Poli...

Sindaco per Matera: ‘Un candidato di classe, eccellente’ lo definisce Adriana Poli Bortone

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il momento più orecchiabile per Matera è arrivato con l’elezione di Antonio Nicoletti come sindaco, un candidato del centro-destra che si prefigge di governare la città con saggezza e visione. Lo afferma in maniera inequivocabile Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce e fondatrice del movimento Io Sud, intervenuta presso la presentazione del candidato sindaco del centro-destra. “Vedo benissimo Antonio Nicoletti per il ruolo di sindaco” ha detto la Poli Bortone “è un ottimo candidato”. Non è un caso se Adriana Poli Bortone e Antonio Nicoletti si sono conosciuti già in passato presso la giunta comunale materana guidata da Raffaello De Ruggieri. Durante il suo incarico di assessore alla programmazione per l’utilizzo dei fondi europei, Nicoletti ha dimostrato un’enorme professionalità e impegno nel suo ruolo, mostrando di conoscere a menadito i meccanismi della crescita della città. I tempi erano maturi all’epoca per persone esperte come Nicoletti che si occupavano della progettazione e programmazione comunitaria, con il fine di valorizzare la programmazione europea. Il suo approccio era sempre orientato a valorizzare i progetti comunali.La sindaca di Lecce non nasconde le sue aspettative circa l’elezione del candidato. “Ho auspicio che possa essere eletto sindaco, sarebbe un risultato eccezionale per Matera e Lecce” ha dichiarato. In realtà, il rapporto tra i due comuni è particolarmente stretto: in effetti Adriana Poli Bortone ricopre la carica di rappresentante per la Città dei Sassi presso l’Agenzia Euromediterranea con sede a Lecce. In queste parole si evidenzia un filo rosso che lega le due città, con tante opportunità da sfruttare tra loro. Matera e Lecce sono città che hanno una vocazione comune alla cultura al turismo e alle tradizioni. Inoltre, la città delle Sassi ha una gioventù viva e inquieta sotto il profilo dell’associazionismo e delle professioni.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -