back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeBariSolidarietà dell'Anm con Taranto: Nessuna colpa nella vicenda siderurgica
- Pubblicità -
HomeBariSolidarietà dell'Anm con Taranto: Nessuna colpa nella vicenda siderurgica

Solidarietà dell’Anm con Taranto: Nessuna colpa nella vicenda siderurgica

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La giunta esecutiva distrettuale dell’Anm di Lecce esprime un messaggio pubblico di massima solidarietà e vicinanza nei confronti dei colleghi della Procura di Taranto, i quali sono stati vittime di accuse infondate ed ingiuste sulla base delle informazioni diffuse in merito alla ricostruzione degli eventi e alle decisioni prese dopo l’incendio che si è sviluppato all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto il 7 maggio 2025. È chiaro che le affermazioni del ministro delle Imprese e della Made in Italy, Adolfo Urso, hanno destato scalpore per aver suggerito che la Procura avrebbe fornito informazioni false sulle richieste di autorizzazione per l’emergenza presentate dall’impianto. La giunta ricorda che la procuratrice di Taranto, Eugenia Pontassuglia, ha pubblicamente fornito dettagli sulla ricostruzione dell’intervento della magistratura, mettendo in luce la sequenza degli eventi e le scelte operative assunte.È stato notato da parte dell’Anm che l’impianto richiedeva una risoluzione di problemi tecnici urgenti e necessitava del coinvolgimento delle autorità con competenze specializzate, a cui le richieste sono state spedite. Questo ha consentito agli organi inquirenti di rilasciare le autorizzazioni in anticipo rispetto al termine stabilito unilateralmente dall’impianto, ossia 48 ore dal deposito dell’istanza. È degno di nota che la richiesta venne concesso a soli 22 ore dal deposito della richiesta e non ci sono stati altri scambi tra gli inquirenti e il destinatario del provvedimento di sequestro.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -