back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeBariTorchiarolo in lutto dopo la tragedia: la comunità unisce il dolore
- Pubblicità -
HomeBariTorchiarolo in lutto dopo la tragedia: la comunità unisce il dolore

Torchiarolo in lutto dopo la tragedia: la comunità unisce il dolore

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità di Torchiarolo si è fatta presto sentire in lutto per la perdita dei tre giovani vittime della tragica morte in autostrada, Luigi Perruccio, Sara Capilunga e Karina Ryzkhov. La loro scomparsa ha lasciato un vuoto insormontabile nella vita del paese, dove le famiglie e gli amici si sono riuniti per omaggiare la memoria dei tre sventolando lo striscione con l’eterna scritta “Per sempre” e stringendo intorno alle bare i cuscini colorati e le foto dei defunti. La chiesa madre del paese era gremita di persone che si sono unite per celebrare la vita dei tre giovani, mentre il sindaco ha proclamato lo stato di lutto cittadino. La cerimonia è stata presieduta dall’arcivescovo della diocesi di Lecce, Michele Seccia, che con le sue parole ha espresso commozione e solidarietà verso le famiglie dei tre ragazzi.Il padre di Sara, al momento dell’arrivo del carro funebre, non è stato in grado di reprimere il pianto e si è stretto intorno alla foto della figlia come se volesse proteggerla anche nella morte. La bara di Karina era ornata con la bandiera ucraina, simbolo del suo paese d’origine dove aveva lasciato un pezzo del suo cuore.La comunità di Torchiarolo si è fatta sentire in lutto e ha espresso il suo dolore attraverso una catena di messaggi, post e condoglianze da tutto il mondo. La notizia della tragedia si è sparsa velocemente sui social network, mentre le persone hanno condiviso foto e storie dei tre giovani che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore del paese.La famiglia di Luigi ha espresso la sua gratitudine per l’immensa solidarietà che sta ricevendo dal suo paese, dove ogni persona si è fatta sentire vicina alle loro esigenze. Sara Capilunga e Karina Ryzkhov sono state ricordate come le due ragazze più giovani di Torchiarolo, che hanno vissuto i primi anni della loro vita in quel luogo. La comunità ha espresso un sentimento di unità e condivisione per la perdita dei tre ragazzi, che sono stati definiti “tre cuori pieni di gioia”.La scuola dove studiavano Luigi e le ragazze si è fatta sentire vicina attraverso una catena di solidarietà. Gli alunni hanno svolto un’azione caritativa donando il 10% delle rette per andare a sostegno della famiglia dei tre ragazzi.L’arcivescovo Michele Seccia ha pronunciato un discorso emotivo esprimendo i suoi sentimenti più profondi di commozione e compassione per le vittime della tragica morte, e si è impegnato a sostenere la famiglia dei tre ragazzi nella loro difficile situazione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -