La meraviglia della natura, un trionfo per la conservazione: Torre Guaceto sale di livello nel panorama mondiale delle riserve marine protette. Il Marine Conservation Institute ha effettuato la revisione quinquennale prevista dal programma Blue Parks e l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è riuscita a superare gli standard con la massima evidenza, confermando così il suo status tra le migliori 30 riserve del mondo. Una prestigiosa posizione che, tra tutte le aree protette europee, soltanto tre riescono a rivestire.Il riconoscimento ufficiale sarà conferito durante la prossima Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, dal 9 al 13 giugno a Nizza. Questo risultato è un orgoglio per tutta l’area protetta e rappresenta una vittoria dietro ogni ostacolo. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commenta: “Torre Guaceto è un modello virtuoso che dimostra come protezione degli ecosistemi marini e sviluppo sostenibile delle comunità locali possano coesistere in perfetta armonia. Questa conquista testimonia il valore della conservazione, capace di volare sulle ali dell’economia, del turismo e della cultura”.La revisione effettuata dal Marine Conservation Institute valuta attentamente strategie e metodi adottati per tutelare gli habitat marini più delicati. Il superamento di questa rigorosa prova dimostra come la governance inclusiva e l’adozione di pratiche innovative scientifiche siano fondamentali per salvaguardare le risorse naturali.L’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, sottolinea: “Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che conferma la posizione di spicco di Torre Guaceto a livello mondiale. Questo merito è frutto della gestione virtuosa del Consorzio e rappresenta un attestato di valore per l’intera regione”.Il presidente del Consorzio di Gestione, Rocky Malatesta, commenta: “Questo risultato ci conferma che la strada intrapresa da sempre è quella giusta. Protezione attiva, gestione partecipata e attenzione costante alla scienza sono stati i pilastri della nostra politica per la salvaguardia dell’area protetta”.La Puglia in particolare sta facendo grandi passi avanti nella difesa e conservazione delle sue risorse ambientali. Questo trionfo conferma che, nel difficile contesto mondiale del cambiamento climatico, la protezione degli habitat marini e le aree protette stanno guadagnando sempre più rilevanza per la loro funzione primaria di preservazione delle risorse naturali.In questa prospettiva, l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto rappresenta un esempio concreto e innovativo nel panorama mondiale. L’unione della conservazione e del sostenibilità sembra trovare la propria armonia perfetta in questo luogo.Ecco infine le parole di Rocky Malatesta: “Siamo orgogliosi di rappresentare ancora una volta l’Italia tra le migliori aree protette del mondo”.