In un drammatico scenario di emergenza, la tangenziale di Foggia è stata teatro di un grave incidente stradale che ha lasciato un morto e un ferito gravi. L’impatto tra due autovetture si è verificato lungo la statale 673, una delle principali arterie di comunicazione nella regione Puglia. Le squadre della Agenzia Nazionale Autostrade e Sostenibilità (ANAS), le forze dell’ordine locali ed i tecnici del Servizio d’Emergenza Urgenza con il 118 sulle prime linee di intervento, sono stati rapidamente mobilitati per assistere le vittime e garantire la sicurezza dei soccorritori.I tecnici della ANAS hanno messo in campo i propri mezzi ed attrezzature per permettere un’opera di soccorso rapida e efficiente. Il traffico è stato deviato lungo una via di servizio parallela, posteggiata ad hoc, con apposite segnalazioni stradali al fine di garantire la massima sicurezza. La mobilitazione di tali risorse umane ed infrastrutturali, insieme alla presenza dei soccorritori del 118 in loco, ha consentito l’attivazione della catena di soccorsi e un’efficace rimozione dell’area interessata dall’impatto. L’intervento coordinato delle forze coinvolte si è dimostrato decisivo per limitare i danni ed alleviare le sofferenze dei superstiti, garantendo inoltre la sicurezza di tutti gli altri utenti della strada.