cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Andria onora la Polizia di Stato: un ponte di fiducia.

Il Comune di Andria ha voluto esprimere, con un gesto simbolico di profonda gratitudine, il suo riconoscente apprezzamento verso la Polizia di Stato.

La cittadinanza onoraria, conferita in una cerimonia solenne alla presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani, non è una semplice onorificenza, ma una dichiarazione di fiducia reciproca, un ponte istituzionale tra l’amministrazione comunale e una forza che incarna i valori di dedizione, altruismo e senso del dovere.

Questa celebrazione non nasce dal nulla; è il coronamento di un percorso articolato, segnato da una quattordici anni di attesa per l’insediamento definitivo della Questura in città.
Quel presidio, più che una struttura fisica, rappresenta un elemento cruciale per la percezione di sicurezza e per il rafforzamento del legame tra la Polizia di Stato e la comunità locale.
L’assenza prolungata aveva lasciato un vuoto, erodendo la sensazione di protezione e di vicinanza.
La Sindaca Giovanna Bruno, nel suo discorso, ha sottolineato come la mera presenza di una sede non fosse sufficiente a generare fiducia.

Occorreva, e occorre, una relazione genuina, una presenza attiva che ricostruisse i fili della fiducia, spesso interrotti, tra la forza di polizia e i cittadini.

L’onorificenza, in questa prospettiva, simboleggia l’appartenenza: la Polizia di Stato, ora, è parte integrante della comunità di Andria.
Il messaggio che emerge è un invito a trascendere la mera esecuzione di compiti istituzionali.
La divisa, da simbolo di autorità, dovrebbe incarnare, prima di tutto, un’umanità profonda, una capacità di ascolto e di cura verso i bisogni della comunità.

Non saranno le statistiche di operazioni che definiranno il valore dell’impegno della Polizia di Stato, bensì la dedizione e l’attenzione con cui ogni singolo agente si relaziona con la cittadinanza, contribuendo a costruire un ambiente più sicuro e coeso.

La cittadinanza onoraria è, quindi, un riconoscimento della responsabilità condivisa, un impegno a coltivare un rapporto basato sulla fiducia, sul rispetto reciproco e sulla consapevolezza che la sicurezza di una comunità è un bene prezioso, da proteggere e nutrire ogni giorno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap