mercoledì, 9 Luglio 2025
BariBari PoliticaBari, il vero podio è la...

Bari, il vero podio è la città che cresce con noi.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’apprezzamento che nutro non risiede primariamente nella vetta di una classifica, quanto nella profonda fiducia che la comunità barese mi ha accordato, un sentimento che aspirazione a restituire con dedizione e impegno costante. Il mio primo anno di mandato si conclude con un riconoscimento, un terzo posto nella graduatoria dei sindaci del Sole24 Ore, ma il vero traguardo è plasmare una Bari che rispecchi le aspettative e le aspirazioni dei suoi abitanti. Questo premio è un’incoraggiamento, un segnale che le nostre iniziative stanno prendendo forma, ma anche un monito a intensificare gli sforzi. La crescita di una città non è un mero dato statistico, un indicatore economico da ottimizzare, bensì il riflesso del benessere e dell’orgoglio dei suoi cittadini. Una Bari che non sia percepita come un’entità astratta, ma come un luogo in cui sentirsi a casa, un contesto favorevole alla realizzazione personale e alla prosperità collettiva.Il nostro obiettivo primario è un miglioramento tangibile della qualità della vita, un investimento nel tessuto sociale ed urbano. Questo implica un approccio olistico, che comprenda la riqualificazione ambientale, la sicurezza urbana, la giustizia sociale e l’inclusione di ogni quartiere, dal cuore storico alle periferie, spesso marginalizzate e bisognose di particolare attenzione. Non si tratta di interventi isolati, ma di una visione integrata, che miri a creare sinergie tra i diversi settori. Puntiamo a rafforzare i servizi essenziali, a promuovere la partecipazione civica, a sostenere le attività economiche locali e a valorizzare il patrimonio culturale e naturale della città. La trasparenza amministrativa e la responsabilità sono pilastri fondamentali del nostro operato, perché crediamo che la fiducia dei cittadini sia il bene più prezioso da custodire. Il futuro di Bari si costruisce giorno dopo giorno, con il contributo di tutti. Questo riconoscimento è un punto di partenza, non un punto d’arrivo. Il vero podio è una Bari più vivibile, più equa e più fiera di sé.

Ultimi articoli

Valdosta: Via libera a riforme Vigili del Fuoco e Corpo Forestale

L'approvazione, con riserva, di due cruciali progetti di legge regionale segna un momento significativo...

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

IVG in Emilia-Romagna: Scontro Politico e Dibattito Etico

L'accesso all'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Emilia-Romagna rappresenta un tema particolarmente sensibile e...

70 anni di pace: l’eredità fragile dell’Europa unita.

L'architettura europea, eretta nel cuore di un continente storicamente segnato da conflitti fratricidi, rappresenta...

Ultimi articoli

Inchiesta Liverpool: Avviati i Lavori per Fare Luce sulla Tragedia.

La commissione indipendente incaricata di fare luce sulle origini della tragedia di Liverpool, evento...

Grok bloccato in Turchia: IA, libertà di espressione e governance digitale

La recente vicenda che coinvolge Grok, l'intelligenza artificiale sviluppata da xAI e integrata nella...

Hebron: Nascita di un Emirato, sfida al futuro palestinese.

Le culture tribali, custodi di memorie sedimentate attraverso generazioni, trascendono spesso la linearità temporale...

Macron nel Regno Unito: un’alleanza per il futuro dell’Europa

La visita di Stato di Emmanuel Macron nel Regno Unito, celebrata con fasti cerimoniali...

Marsiglia sotto il Fumo: Incendio Devasta la Città e il Mistral Aggrava la Situazione

Il vento di Mistral, implacabile e pungente, frusta la città, sollevando una coltre di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -