sabato, 5 Luglio 2025
BariBari PoliticaIl Consiglio regionale approva legge per...

Il Consiglio regionale approva legge per ripianare il debito sanitario residuo di 81 milioni in Puglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio regionale della Puglia, con un voto di 29 sì, 1 astensione e 15 no, ha approvato la legge per ripianare il debito sanitario residuo da 81 milioni di euro. La maggioranza dei gruppi politici presenti ha sostenuto la proposta, inclusi tre consiglieri del Movimento 5 Stelle che hanno optato per un voto favorevole, nonostante l’astensione di Cristian Casili e il voto contrario di Antonella Laricchia.Il presidente Michele Emiliano ha evidenziato la difficoltà della regione a aumentare le tasse in dieci anni, nonostante i risultati positivi nella sanità pubblica. Ha ricordato che il progresso del Pil in 9 anni in Puglia è stato il più alto d’Italia e che dopo l’epidemia di covid-19 ha avuto un incremento economico superiore solo a quello degli Stati Uniti, riconosciuto anche dalla presidente Meloni.Emiliano ha definito la delibera come “un piccolo capolavoro” dal punto di vista della scienza finanziaria. La regione non aveva ricevuto gli avanzi vincolati come negli anni precedenti e doveva trovare un modo migliore per utilizzare l’extra gettito, che rappresenta la prova dell’aumento del ciclo economico. La presidente ha affermato di aver trovato il piano di rientro, nonostante gli enormi progressi fatti nella sanità pubblica della regione.Ha aumentato il personale di 12 mila unità e hanno ottenuto il record italiano dei trapianti di cuore. La Puglia è stata chiamata a non dare troppa visibilità ai pazienti provenienti dal nord per ricevere i trattamenti nella regione, perché non si crede che sia corretto. Sono stati definiti “i numeri uno della crescita sanitaria in Italia” e sono situati nel sud del paese.Ci stanno autofinanziando senza aumentare le tasse o tagliare alcune risorse.

Ultimi articoli

Puglia, stabilità dei consiglieri regionali: via libera al ddl.

Il dibattito sulla composizione degli organi regionali in Italia si è recentemente concentrato sulla...

Riforma elettorale in Puglia: rischio riduzione consiglieri scongiurato.

La recente approvazione definitiva, da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato, del disegno...

Aeroporto Bari: Potenziato il TPL per voli serali e notturni

A partire dal 1° luglio e fino al 30 settembre, l'aeroporto di Bari Palese...

Accordo di programma: sviluppo sostenibile e tutela del territorio pugliese.

Le amministrazioni locali coinvolte mostrano un consenso di massima alla stipula dell'accordo di programma,...

Ultimi articoli

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...

Ostia Antica verso l’UNESCO: un tesoro da proteggere e valorizzare.

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente avviato un percorso di supporto decisivo alla candidatura...

Cinecittà rinasce: una svolta strategica per il cinema italiano

Il risveglio di Cinecittà: una rinascita strategica per l’industria culturale italianaCinecittà, da troppo tempo...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Incendi in Italia: una ferita morale e un appello alla responsabilità.

L'atrocità degli incendi che devastano il territorio italiano, e in particolare l'area della Terra...
- Pubblicità -
- Pubblicità -