venerdì 5 Settembre 2025
26.7 C
Comune di Bari

M5S e Decaro: convergenza strategica per il futuro della Puglia.

Il sostegno a Antonio Decaro per la guida della Regione Puglia rappresenta per noi del Movimento 5 Stelle non una mera scelta tattica, ma una convergenza strategica fondata su una visione condivisa per il futuro della nostra terra.

La decisione non nasce da calcoli di convenienza, bensì da una profonda analisi del panorama politico e dalla ferma convinzione che Decaro incarni le qualità necessarie per innescare un’era di autentico rinnovamento.
La sua candidatura è permeata di un impegno esplicito verso l’apertura, la trasparenza e la rottura con le logiche del passato.

Questo desiderio di cambiamento radicale è il cardine del nostro appoggio, una condizione imprescindibile affinché la regione possa finalmente voltare pagina e affrontare le sfide complesse che l’attendono.

Non possiamo permetterci di perpetuare un modello basato su dinamiche obsolete e promesse non mantenute.
Invitiamo con urgenza le altre forze progressiste a condividere questa visione.
È tempo di abbandonare le divisioni preconcette, i personalismi e le rivendicazioni di vana importanza.

La coerenza programmatica e l’interesse superiore della collettività devono prevalere su logiche settarie.

Riconoscere Decaro come il candidato più adatto a guidare la regione non è solo un atto di correttezza politica, ma un investimento nel futuro di tutti i pugliesi.
La fase di attesa e di valutazioni è conclusa.
La situazione attuale, con le sue problematiche strutturali e le pressanti necessità di cambiamento, impone un’azione decisa e unitaria.

Proporre alternative diverse in questo momento risulterebbe non solo impraticabile, ma anche irresponsabile, mettendo a repentaglio la possibilità di realizzare un progetto di governo solido e condiviso.

Il M5S è fermamente convinto che, con Decaro alla guida, la Puglia potrà finalmente affrontare con determinazione le criticità che la affliggono: il divario infrastrutturale tra costa e entroterra, la fragilità del tessuto economico locale, la necessità di promuovere un’agricoltura sostenibile e innovativa, e, soprattutto, di garantire opportunità concrete ai giovani.

La nostra speranza è che questo segnale di apertura e di lungimiranza possa innescare un’onda di cambiamento positivo in tutta la regione, un’occasione per costruire insieme un futuro più giusto, equo e prospero per tutti.
Un futuro in cui la Puglia possa finalmente esprimere appieno il suo straordinario potenziale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -