cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

M5S in Puglia: liste rinnovate e appoggio a Decaro per le Regionali

Il Movimento 5 Stelle in Puglia ha ufficializzato a Taranto la composizione delle sue liste in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, confermando l’appoggio al candidato presidente Antonio Decaro nell’ambito di un ampio fronte progressista.
L’evento, improntato alla volontà di coinvolgere attivamente la cittadinanza, ha visto la partecipazione del senatore e vicepresidente nazionale del M5S, Mario Turco, del deputato e coordinatore regionale, Leonardo Donno, e del capogruppo in Consiglio Regionale, Marco Galante, figure chiave nella definizione di una proposta programmatica che ambisce a ridefinire il futuro della regione.
Le candidature, risultato di un processo di selezione partecipativo e di un profondo dialogo con le realtà territoriali, rappresentano un chiaro segnale di rinnovamento.

Oltre l’80% delle persone candidate sono nuove volto, provenienti dalla società civile e portatrici di competenze specifiche, a testimonianza della volontà del Movimento di superare i confini tradizionali della politica e di valorizzare il capitale umano diffuso sul territorio.
“Presentiamo un progetto per una Puglia proiettata verso il futuro, un futuro che si costruisce con persone competenti, trasparenti e profondamente radicate nel territorio,” ha dichiarato Turco, sottolineando come il programma si concentri su dieci priorità strategiche.

Al centro dell’attenzione, lavoro e sviluppo economico, intesi non solo come crescita quantitativa, ma come generazione di opportunità sostenibili e inclusive, capaci di ridurre le disuguaglianze e di promuovere un’economia circolare e resiliente.

La sanità, elemento cruciale per il benessere della collettività, emerge come una delle aree di intervento più urgenti.

Il Movimento 5 Stelle si impegna a riformare il sistema sanitario pugliese, garantendo l’efficienza dei servizi, contrastando gli sprechi e, soprattutto, estromettendo la politica dalle nomine degli incarichi gestionali, per assicurare una maggiore professionalità e responsabilità.

Il progetto prevede un’analisi approfondita del fabbisogno assistenziale sul territorio, con l’obiettivo di razionalizzare la distribuzione delle risorse e di migliorare l’accesso alle cure, anche per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Donno ha enfatizzato il carattere di continuità ideale e di rottura formale delle candidature, rimarcando come il vento di cambiamento che ha investito il Movimento abbia trovato un terreno fertile anche nell’approccio del candidato Decaro.
“Queste persone non hanno mai smesso di lottare per la Puglia,” ha affermato Donno, sottolineando l’impegno a perseguire una discontinuità rispetto alle pratiche del passato, promuovendo la legalità e la trasparenza in ogni ambito della pubblica amministrazione.
Galante, ripercorrendo l’esperienza del Movimento 5 Stelle in Puglia, ha evidenziato il ruolo di stimolo al cambiamento svolto anche in contesti di opposizione.
“Abbiamo sempre operato con coerenza, senza cedere a compromessi che avrebbero potuto tradire la fiducia dei cittadini,” ha spiegato Galante, sottolineando l’importanza di un’azione politica trasparente e responsabile, capace di ispirare fiducia e di promuovere una cultura della legalità.

Il Movimento si impegna a monitorare l’attuazione del programma, rendendo conto ai cittadini e garantendo la partecipazione attiva nella vita pubblica.

Per favorire questo dialogo diretto e costruttivo, sono state annunciate assemblee pubbliche provinciali, aperte a tutti i cittadini, per raccogliere proposte e suggerimenti e per costruire insieme un futuro migliore per la Puglia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap