cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Meloni e Salvini a Bari per Lobuono: il centrodestra in campo.

Un evento di portata significativa animerà il panorama politico pugliese lunedì 10 novembre alle ore 16:00 presso il Teatro Team di Bari.

Un’affluenza di figure apicali del centrodestra nazionale si radunerà per un incontro cruciale a sostegno della candidatura di Luigi Lobuono alla presidenza della Regione Puglia.
La partecipazione, di carattere eccezionale, vedrà la presenza della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affiancata dai Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, unitamente a Maurizio Lupi, esponente di spicco del panorama politico italiano.
L’occasione si presenta non solo come un atto di supporto diretto al candidato Lobuono, ma anche come un’opportunità per comunicare ai cittadini pugliesi la visione di un centrodestra coeso, dinamico e orientato al bene comune.

I leader nazionali intenderanno ribadire l’impegno a offrire un governo regionale capace di rispondere efficacemente alle esigenze concrete della popolazione, superando le divisioni e le inefficienze che hanno caratterizzato il passato.

Il messaggio che emergerà dall’incontro sarà volto a sottolineare come la stabilità e la competenza del governo nazionale stiano contribuendo a riaffermare il ruolo dell’Italia nello scenario internazionale, con un impatto positivo anche sul territorio regionale.

Si intende comunicare che le politiche attuate a livello centrale, improntate alla responsabilità e alla visione strategica, rappresentano un modello di governance replicabile anche in Puglia, per garantire uno sviluppo sostenibile e una crescita inclusiva.

I coordinatori regionali, Marcello Gemmato (FdI), Mauro D’Attis (FI), Roberto Marti (Lega) e Luigi Morgante (Noi Moderati), hanno espresso profonda gratitudine ai leader nazionali per la loro presenza, interpretandola come un segnale tangibile della determinazione a perseguire con successo l’obiettivo della vittoria elettorale, con l’impegno a incarnare un’alternativa solida e credibile per la regione.

L’evento si configura dunque come un momento simbolico, volto a proiettare la campagna elettorale pugliese all’interno di una più ampia prospettiva nazionale, rafforzando la narrazione di un centrodestra unito e proiettato verso il futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap