Un evento di portata nazionale, “La Piazza” a Ceglie Messapica, si è dovuto concludere prematuramente a causa dell’imprevedibile furia di un violento nubifragio.
La kermesse, pensata come un punto di incontro tra politica, cultura e cittadinanza, aveva riservato alla sua ultima serata un momento di particolare rilievo: un’intervista esclusiva al vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto.
La sua presenza, confermata nonostante le previsioni meteorologiche avverse, testimoniava l’importanza che l’iniziativa aveva assunto a livello istituzionale.
Il vicepresidente Fitto era già giunto a Ceglie Messapica, pronto a condividere la sua visione sulle sfide europee e le priorità strategiche dell’Unione, in un dialogo aperto con il pubblico e con i media.
Tuttavia, l’intensità del temporale ha superato ogni aspettativa, innescando una serie di problematiche che hanno reso impraticabile la prosecuzione dell’evento.
Oltre alle precipitazioni torrenziali, si sono verificate interruzioni di corrente che hanno compromesso l’infrastruttura elettrica del comune, e guasti alla rete telefonica hanno bloccato le comunicazioni.
L’associazione “La Piazza”, organizzatrice della kermesse, aveva previsto un piano di riserva con una location al coperto, ma l’emergenza si è rivelata più ampia, legata a un’infrastruttura comunale messa a dura prova.
“La sicurezza dei partecipanti e degli ospiti è la nostra priorità assoluta,” ha dichiarato Marcello Antelmi, presidente dell’associazione “La Piazza” e editore di Affaritaliani, esprimendo il rammarico per l’impossibilità di proseguire.
“Le condizioni meteorologiche e le conseguenti problematiche tecniche ci hanno impedito di garantire un intervento in piena sicurezza per il vicepresidente Fitto e per tutti i presenti.
”L’accaduto, pur doloroso per la brusca conclusione, non intacca la soddisfazione complessiva per l’edizione 2024 di “La Piazza”.
La kermesse ha saputo attrarre un vasto pubblico e ospitare un dibattito costruttivo su temi cruciali per il futuro del paese e dell’Europa, consolidando il suo ruolo di piattaforma di confronto e dialogo.
L’organizzazione rinnova quindi il ringraziamento al vicepresidente Fitto per la sua disponibilità e l’augurio di poterlo accogliere in futuro, insieme a tutti gli altri ospiti previsti, per un programma ancora più ricco e stimolante.
L’appuntamento è dunque alla prossima edizione, con l’impegno di superare le difficoltà incontrate e di confermare “La Piazza” come un evento di riferimento nel panorama nazionale.