mercoledì 3 Settembre 2025
23 C
Comune di Bari

Puglia 2030: Un Nuovo Inizio per la Regione

Il percorso verso Puglia 2030 si configura come un capitolo di transizione e rinnovamento per la nostra comunità.
Esprimo profonda riconoscenza al Partito Democratico per la fiducia accordatami e per il proficuo dialogo che ha animato le settimane dedicate alla definizione di una visione politica condivisa.

Un ringraziamento particolare va a Michele Emiliano, figura cardine della storia pugliese degli ultimi vent’anni, che con un gesto di coraggio e lungimiranza ha scelto di lasciare spazio a nuove energie nel consiglio regionale.
La sua esperienza e il suo intuito strategico rimarranno risorse fondamentali per affrontare le sfide future e per plasmare un’identità regionale forte e coesa.

La mia ambizione è quella di costruire un progetto di governo che trascenda le logiche correnti e che si focalizzi sulle esigenze concrete dei cittadini pugliesi.

In quest’ottica, auspico un gesto di pari magnanimità da parte di Nichi Vendola e dell’Area Vendola Sinistra (AVS), riconoscendo il loro ruolo storico e strategico nel panorama politico regionale.

Un’apertura reciproca e una collaborazione costruttiva consentiranno di liberare energie preziose, spostando l’attenzione dalla sfera delle dinamiche interne alla partita politica, per concentrarsi sui temi cruciali che da sempre animano il dibattito pubblico in Puglia: la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica, la riqualificazione del territorio, la valorizzazione del capitale umano, la riduzione delle disuguaglianze sociali.
La mia candidatura rappresenta un tentativo di superare le divisioni del passato, di promuovere un rinnovamento generazionale e di proiettare la Puglia verso un futuro di prosperità e progresso.

Intendo avviare un ampio processo di consultazione con la società civile, con le imprese, con le istituzioni, con i movimenti sociali, per raccogliere idee, proposte, suggerimenti, al fine di elaborare un programma di governo partecipativo e condiviso.

Credo fermamente che la forza di una comunità risieda nella sua capacità di dialogare, di confrontarsi, di collaborare, di costruire insieme un futuro migliore per tutti.
L’eredità di Emiliano rimane un punto di riferimento, ma il futuro richiede un approccio inedito, attento alle nuove sfide globali e alle aspirazioni di una regione che desidera affermarsi come protagonista attivo nel panorama nazionale e internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -