domenica, 6 Luglio 2025
BariBari PoliticaPuglia, stabilità dei consiglieri regionali: via...

Puglia, stabilità dei consiglieri regionali: via libera al ddl.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il dibattito sulla composizione degli organi regionali in Italia si è recentemente concentrato sulla Puglia, dove il Senato ha dato luce verde a un disegno di legge volto a preservare la stabilità del numero di consiglieri regionali, attualmente fissato a 50. La palla passa ora alla Camera dei Deputati, con l’auspicio di una conclusione positiva entro i lavori parlamentari estivi.L’iniziativa, lungi dall’essere una decisione impulsiva, affonda le sue origini in una riflessione più ampia sulla rappresentatività territoriale e sulla necessità di adattare i criteri elettorali alle dinamiche demografiche in continua evoluzione. L’idea originaria, un emendamento proposto sei mesi fa all’interno della Camera, nasce dalla volontà di tutelare la presenza di rappresentanti eletti da tutte le province pugliesi, garantendo così una pluralità di voci e di interessi all’interno dell’assemblea regionale.Il percorso legislativo è stato complesso, con un’iniziale tentazione di inserire la norma all’interno del cosiddetto “decreto Milleproroghe”. Tuttavia, si è ritenuto opportuno perseguire una soluzione più robusta e mirata, attraverso la presentazione di un disegno di legge appositamente formulato. Questa scelta ha permesso un’analisi più approfondita delle implicazioni della norma e un coinvolgimento più ampio dei gruppi parlamentari di maggioranza, testimoniato dalla sottoscrizione del ddl da parte di tutti i capigruppo.Il testo approvato introduce un criterio flessibile che lega il numero dei consiglieri regionali a un indicatore demografico. Nello specifico, prevede il mantenimento della composizione attuale dell’organo regionale, nel caso pugliese di 50 consiglieri, qualora la variazione della popolazione residente non superi il 5% rispetto ai parametri di riferimento stabiliti dalla legge.Questa disposizione legislativa si configura come un intervento di modernizzazione del sistema elettorale regionale. La rigidità delle regole tradizionali, spesso basate su dati demografici obsoleti, rischiava di penalizzare territori marginali o in fase di trasformazione, portando a una riduzione arbitraria della rappresentanza politica locale. La nuova norma, invece, introduce un elemento di dinamismo, consentendo una maggiore resilienza alle fluttuazioni demografiche e garantendo una rappresentanza più equa e proporzionata rispetto alle reali esigenze del territorio.In definitiva, l’approvazione del disegno di legge rappresenta un passo avanti verso un sistema di governance regionale più efficace e inclusivo, capace di rispondere alle sfide poste dai cambiamenti sociali ed economici del XXI secolo, tutelando al contempo la voce di ogni provincia pugliese e assicurando la continuità del servizio democratico.

Ultimi articoli

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Napoli Pride: Un’Onda di Colori e Messaggi di Speranza

Il corteo del Napoli Pride ha incrociato le strade della città, lasciando dietro di...

Decreto Infrastrutture: Fratelli d’Italia cede e dialoga con il Ministero

La recente comunicazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha aperto...

Pace: Oltre il pacifismo, il cammino della verità e della giustizia.

La costruzione della pace trascende l'ideologia pacifista, radicandosi profondamente nei principi di giustizia e...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -