cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Scuola di Politica FdI: Formazione e Impegno Civico a Taranto

La Scuola di Politica Forma e Informa di Fratelli d’Italia ha recentemente concluso il suo ciclo formativo a Taranto, nella sede della Provincia, suggellando un percorso di crescita intellettuale e impegno civico per i partecipanti.

L’evento conclusivo, tenutosi sabato 25 ottobre, ha visto la presenza del Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che ha presieduto alla cerimonia di consegna degli attestati, sottolineando l’importanza cruciale di tale iniziativa per il tessuto sociale e politico locale.
Più che una semplice consegna di diplomi, l’esperienza rappresentava un investimento nel capitale umano del territorio, un’opportunità per i giovani di confrontarsi con temi complessi, affinare il pensiero critico e interiorizzare i principi fondanti del partito e, più in generale, i valori di una società democratica e responsabile.
Il percorso formativo, strutturato per favorire l’approfondimento teorico e la discussione costruttiva, ha ambito a colmare un vuoto spesso percepito tra la politica istituzionale e il sentire civico dei cittadini, soprattutto tra le nuove generazioni.

Il Sottosegretario Gemmato ha espresso vivo interesse nel consolidare ulteriormente il legame tra la formazione politica e la pratica istituzionale, promettendo di organizzare visite guidate per i corsisti presso le sedi del Parlamento italiano e del Parlamento europeo.
Questa iniziativa mirava a offrire una visione diretta e tangibile del processo legislativo, delle dinamiche interne alle istituzioni e del ruolo attivo dei cittadini nella vita democratica.

L’onorevole Giovanni Maiorano, promotore della Scuola, ha evidenziato il valore strategico di questa iniziativa per rafforzare il rapporto tra i cittadini e le istituzioni, smussando distanze e ricostruendo un senso di appartenenza condivisa.

La partecipazione di figure di spicco del partito, come il senatore Filippo Melchiorre, ha confermato l’attenzione e il sostegno che la leadership nazionale riserva a progetti di formazione politica mirati, in linea con la visione della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
La responsabile Grazia Lillo ha richiamato la filosofia che anima il progetto “Formazione e Informazione”, intesa come pilastri fondamentali per una crescita civile consapevole e per un’azione politica trasparente e partecipata.
La Scuola di Politica Forma e Informa si configura dunque come un laboratorio di idee, un luogo di incontro e di scambio, un motore per la costruzione di una comunità politica più solida e orientata al bene comune, proiettata verso il futuro con consapevolezza e responsabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap