Il Foggia Calcio, club simbolo del calcio pugliese, ha ufficializzato il ritorno di Delio Rossi alla guida tecnica della prima squadra, sancendo una riconnessione carica di significato per la tifoseria rossonera.
L’accordo, che lega l’esperto allenatore riminese al club fino al 30 giugno 2026, include un’opzione di rinnovo, testimoniando la fiducia reciproca per un progetto a lungo termine.
Delio Rossi, nato a Rimini nel 1960, rappresenta una figura iconica per il Foggia, intrecciando la sua carriera sia da calciatore che da allenatore con la storia del club.
La sua esperienza sul rettangolo verde, come centrocampista di spessore, si è concretizzata proprio con la maglia rossonera, dal 1981 al 1987, anni cruciali per la costruzione di un legame indissolubile con la città e i suoi appassionati.
Il suo percorso professionale, tuttavia, non si è limitato all’esperienza da giocatore.
Rossi ha dimostrato un’abilità innata nell’arte dell’allenamento, iniziando la sua carriera nel Forlimpopoli e affinando le sue capacità tecniche.
Il Foggia è tornato a chiamarlo nel 1991 per guidare la formazione Primavera, per poi affidargli le redini della prima squadra nel 1995, dopo un biennio alla Salernitana, ulteriore tappa significativa nel suo curriculum.
La carriera di Delio Rossi vanta successi e riconoscimenti a livello nazionale.
L’agguanto della Coppa Italia con la Lazio resta una pietra miliare, un trionfo che ha contribuito a consacrare la sua figura nel panorama calcistico italiano.
Successivamente, ha guidato club prestigiosi come Fiorentina, Sampdoria, Palermo e Bologna, accumulando un bagaglio di esperienze che lo rendono un allenatore navigato e capace di affrontare sfide complesse.
Il ritorno di Rossi, già provato a marzo 2023, segna una svolta significativa per il Foggia, che guarda al futuro con rinnovato ottimismo.
La sua conoscenza approfondita del club, la sua capacità di motivare gli atleti e la sua visione tattica, unite a un forte legame emotivo con la tifoseria, sono elementi cruciali per ambire a risultati importanti e ripristinare il Foggia ai vertici del calcio pugliese e nazionale, proiettandolo verso una nuova era di successi e passioni.
Questo ritorno non è solo un ritorno di un allenatore, ma un ritorno alle radici, un omaggio alla storia e un investimento sul futuro.