giovedì 18 Settembre 2025
23.5 C
Comune di Bari

Olimpiadi 50Πù: Rosolino apre i giochi della vitalità over 50

La vibrante cornice del Teatro Valentino di Castellaneta Marina ha accolto l’apertura della 31ª edizione delle Olimpiadi 50ePiù, un evento di portata nazionale che celebra l’impegno e la vitalità degli over 50 attraverso lo sport.
A dare il via ai giochi, un’icona dello sport italiano: Massimiliano Rosolino, campione olimpico e plurimedagliato, testimone di eccellenza e ispirazione per tutti i partecipanti.
Oltre settecento atleti provenienti da ogni provincia d’Italia si sono riuniti per una settimana di competizioni appassionanti, esprimendo la forza e la resilienza di una generazione che rifiuta di essere relegata al passato.
Le discipline in programma – freccette, bocce, marcia, arco, tennis, nuoto, ping pong, maratona, ciclismo, basket, walking football e ballo – offrono un panorama variegato di talenti e passioni, testimoniando come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e benessere a qualsiasi età.

Il presidente nazionale di 50ePiù, Carlo Sangalli, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento, definendolo un momento cruciale per l’associazione.
Le Olimpiadi 50ePiù incarnano i valori fondamentali dello sport: la competizione leale, il rispetto dell’avversario, la ricerca del miglioramento personale e la gioia di condividere una passione.
La partecipazione massiccia e il continuo crescere degli atleti dimostrano l’impegno pluridecennale di 50ePiù nella tutela dei diritti delle persone anziane, promuovendone l’attiva partecipazione alla vita comunitaria e riconoscendole come una risorsa preziosa per la società.

A condividere la visione del Presidente, anche il vicepresidente vicario nazionale Sebastiano Casu e il segretario generale Lorenzo Francesconi.

Massimiliano Rosolino, in un incontro con gli atleti prima dell’inizio delle gare, ha offerto preziosi consigli, enfatizzando l’importanza di un corretto stile di vita e di un’alimentazione equilibrata.
Ha incoraggiato i partecipanti a affrontare le sfide con entusiasmo e grinta, ricordando che lo sport è molto più di una competizione: è un’opportunità per crescere, superare i propri limiti e costruire relazioni positive.
Il campione ha aggiunto un messaggio di speranza e ispirazione, sottolineando come le persone anziane siano il futuro, un modello di esperienza e saggezza a cui le nuove generazioni possono guardare per trarre esempio e ispirazione.

“La competizione è un gioco se affrontata con il sorriso, nello sport e nella vita,” ha concluso Rosolino.
50ePiù, un’associazione libera, volontaria e senza fini di lucro, parte integrante del sistema Confcommercio, opera da oltre cinquant’anni per la rappresentanza e la tutela dei diritti dei propri soci, unendo ormai quasi trecentomila persone.
L’associazione non si limita ad organizzare eventi sportivi: è un punto di riferimento per le persone anziane, offrendo servizi di consulenza previdenziale, assistenza fiscale e informazioni aggiornate sulla terza età attraverso la rivista 50ePiù, il giornale web Spazio50 e webinar dedicati.

L’Osservatorio Studi, Ricerca e Sviluppo 50ePiù, con la sua banca dati bibliografica costantemente aggiornata, alimenta la ricerca e la comprensione delle dinamiche legate all’invecchiamento della popolazione.

La missione di 50ePiù è quella di costruire una società più giusta e solidale, combattendo ogni forma di discriminazione, inclusa quella legata all’età, e promuovendo il protagonismo attivo e la valorizzazione del ruolo sociale delle persone anziane.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -