venerdì, 18 Luglio 2025
BariBari SportRally del Salento: l'appuntamento imperdibile della...

Rally del Salento: l’appuntamento imperdibile della passione automobilistica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Rally del Salento, un appuntamento con la passione per l’automobilismo sportivoIl 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally, si prepara a ospitare il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona. La manifestazione è una delle più longeve e popolari d’Italia, con un programma sportivo di alto livello che avrà il suo fulcro alla Pista Salentina di Ugento.La storia del rally del Salento trasuda passione per l’automobilismo sportivo e ha già visto passare molti talenti di rilievo. Dai giovani piloti come Kalle Rovanpera, Campione del Mondo Rally 2022-2023 su Toyota, ai veterani come Paolo Andreucci, quattro volte vincitore della gara e salito nove volte sul podio con ben 55 prove speciali vinte.La Pista Salentina sarà il cuore pulsante dell’evento, che proporrà un percorso compatto ma emozionante. Sette prove speciali saranno la vera attrazione del rally, con l’apertura venerdì 23 maggio alle ore 20:15 in notturna. Il percorso sarà interamente ospitato presso la Pista Salentina, che accoglierà direzione gara, centro classifiche, sala stampa, parco assistenza, partenza e arrivo.Una scelta strategica che consentirà all’organizzazione di proporre un percorso straordinariamente compatto, in grado di unire efficienza logistica e spettacolarità. Il rally si articherà su 7 prove speciali per un totale di 80,54 km cronometrati, a fronte di 133,34 km di trasferimenti e una distanza complessiva di 213,88 km.Il valore formativo del Rally del Salento non è da sottovalutare. Secondo Piero Longhi, coach del progetto ACI Team Italia ed Istruttore Federale, il percorso e le prove speciali del Salento rappresentano un unicum nel panorama nazionale. “Il tasso tecnico elevatissimo rende queste strade perfette per la crescita dei giovani piloti e per affinare le capacità anche dei driver più esperti”.Il Rally del Salento non è solo un evento sportivo, ma anche una festa popolare del motorsport. La storia delle gare passate ci ricorda come il rally sia divenuto sinonimo di passione per l’automobilismo sportivo e come la sua atmosfera unica sia stata capace ogni anno di trasformare la corsa in una vera e propria festa popolare.La struttura della Pista Salentina ospiterà interamente direzione gara, centro classifiche, sala stampa, parco assistenza, partenza e arrivo. La prova speciale Pista Salentina aprirà ufficialmente le ostilità venerdì 23 maggio alle ore 20:15, con il fascino unico della notte e delle luci supplementari montate sui cofani delle auto.Il rally del Salento rappresenta un appuntamento imperdibile per i piloti, i tifosi e le famiglie che desiderano vivere una esperienza sportiva emozionante. Un’esperienza che li porti a contatto con la storia, la cultura e la passione per l’automobilismo sportivo del Salento.Ecco perché il Rally del Salento è un appuntamento con la passione per l’automobilismo sportivo che non può essere perso!

Ultimi articoli

Pavoletti all’ultima chiamata: tra resilienza e futuro.

Leonardo Pavoletti, un'icona del calcio sardo, si trova a un bivio, sospeso tra la...

Nuovo Consulente al Südtirol: Un Ritorno alle Radici e un Progetto Ambizioso

Assumo con profonda emozione e senso di responsabilità questo nuovo ruolo di consulente per...

Sofia Raffaeli domina la World Cup: performance da sogno a Milano!

Sofia Raffaeli ha illuminato il Forum di Assago a Milano con un’esibizione dirompente, inaugurando...

Samuele Privitera: A Pré-Saint-Didier, il ciclismo si stringe al dolore.

Un velo di malinconia avvolge Pré-Saint-Didier, un sentimento palpabile che si sedimenta nell'aria fresca...

Ultimi articoli

Tancredi sotto inchiesta: rigenerazione urbana a Milano al centro del caso.

L'ombra di potenziali conflitti di interesse aleggia sul ruolo di Giancarlo Tancredi, assessore alla...

Incendio a Manfredonia: fiamme minacciano l’oasi di Lago Salso

Un manto di fumo denso e acre avvolge la costa meridionale di Manfredonia, in...

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Scandalo a Milano: l’inchiesta urbanistica al culmine della carriera di Tiziana Siciliano

L'inchiesta urbanistica che investe Milano, con le sue ramificazioni e gli arresti che coinvolgono...

Indagine su Milano: rischio stop alla rigenerazione urbana.

Un'ombra di incertezza grava sul dinamismo immobiliare milanese, con un'indagine in corso sulla governance...
- Pubblicità -
- Pubblicità -