12 maggio 2025 – 19:16
La Basilicata, regione dalle immense potenzialità turistiche e culturali, si appresta ad ingaggiare un nuovo capitolo nella sua strategia di promozione territoriale attraverso una sinergia inedita tra enti pubblici e operatori privati. L’incontro fra la direttrice generale dell’Apt (Agenzia di Promozione Territoriale) della Basilicata, Margherita Sarli, e il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, è stato un momento cruciale per delineare il quadro delle azioni future. Ecco che la questione dell’assenza di un aeroporto diretto nella regione sembra essere stata affrontata con una prospettiva innovativa e aperta alle sinergie interregionali.Il meeting si è svolto nel contesto del Karol Wojtyla di Bari, scelto come location per il sopralluogo tecnico preliminare alla campagna promozionale denominata ‘Airport Travel Experience’. Quest’ultima rappresenta un ambizioso progetto volta a coinvolgere il pubblico dei grandi hub aeroportuali delle regioni limitrofe con l’intento di portare un angolo della Basilicata direttamente agli aeroporti di Napoli e Bari. Il ‘ Airport Travel Experience’ si propone come iniziativa di engagement che punti a coinvolgere i visitatori in un’esperienza immersiva e coinvolgente, stimolando l’interesse per la scoperta del territorio lucano.L’aeroporto di Bari è stato definito da Margherita Sarli come “un punto strategico” capace di intercettare flussi turistici verso la Basilicata, con un occhio particolare rivolto a Matera e alle sue colline, oltre che al Metapontino. L’obiettivo dichiarato è quello di valorizzare le potenzialità turistiche del territorio attraverso percorsi espositivi e promozionali che coinvolgano gli spazi interni e quelli esterni degli aeroporti. La partnership tra Aeroporti di Puglia ed APT della Basilicata si conferma come l’elemento chiave per la concretizzazione del progetto, al fine di promuovere il turismo culturale nella regione.In questo contesto è evidente che le dinamiche interregionali stiano giocando un ruolo fondamentale nello stimolare il turismo e la cultura lucana. L’assenza di un aeroporto diretto nella regione si presenta così come una sfida da superare attraverso l’abilità di costruire rete con gli enti vicini, in questo caso i più vicini sono quelli della regione pugliese, al fine di promuovere la Basilicata all’interno degli hub aeroportuali del meridione.