Il Belgio ha finalmente raggiunto un nuovo traguardo politico con la formazione di un governo dopo quasi otto mesi dalle elezioni del 9 giugno. Bart De Wever, leader della destra fiamminga dell’N-Va, ha annunciato al re Filippo il successo dei negoziati che hanno portato alla creazione della coalizione Arizona, composta da cinque partiti. Oltre all’N-Va, fanno parte di questa inedita alleanza le forze centriste e liberali della Vallonia come il Mouvement réformateur e Les Engagés, i socialisti fiamminghi di Vooruit e i cristiano-democratici di Cdeamp;V.Questo nuovo governo segna una svolta significativa per il Belgio, con De Wever che diventa il primo nazionalista fiammingo a guidare il Paese. Si tratta anche del terzo premier dei Conservatori Ue (Ecr) a prendere le redini del potere. Questa transizione avviene dopo l’incarico rivestito dal liberale Alexander De Croo. “Alea iacta est!”, ha esclamato entusiasta De Wever su X, evidenziando la portata storica di questo momento per la politica belga e europea.
“Belgio: nuova coalizione Arizona al potere, De Wever primo nazionalista fiammingo premier”
Date: