Benefici fiscali per famiglie con figli: novità della manovra di governo

Le nuove disposizioni fiscali riguardanti le detrazioni per i redditi superiori a 75 mila euro presentano benefici che aumentano proporzionalmente al numero dei figli a carico. Le spese sanitarie e quelle relative ai mutui per l’acquisto della casa sono escluse da tali restrizioni. Inoltre, si prevede un incremento di 3 euro per le pensioni minime, mentre è stato istituito un bonus bebè di mille euro destinato ai nuclei familiari con un Isee inferiore a 40 mila euro di reddito. Per quanto concerne le banche, sono state introdotte deduzioni relative alle quote delle svalutazioni e perdite dei crediti e dell’avviamento legate alle Dta, che potranno essere dilazionate nel tempo a partire dall’anno fiscale successivo.Per i contratti pubblici è stato stanziato un budget di 10,85 miliardi da distribuire nei prossimi tre anni. Inoltre, a partire dal primo gennaio, è stato fissato un tetto massimo agli stipendi dei vertici degli enti pubblici al fine di contenere le spese e ottimizzare la gestione finanziaria. Un’altra novità riguarda il Superenalotto, che vedrà l’estrazione di una settimana in più rispetto al passato.Queste sono le principali misure incluse nella manovra del governo, recentemente trasmessa alla Camera dopo aver ricevuto la firma del presidente della Repubblica Mattarella.

Notizie correlate
Related

“La Lega sostiene la rottamazione delle cartelle fiscali per la pace fiscale”

La proposta di rottamazione delle cartelle fiscali in dieci...

Incontro a Palazzo Chigi per la riforma della Medicina generale

Un incontro di alto livello si è svolto a...
Exit mobile version