Un incendio ha scosso il tranquillo borgo di Zimone nel pomeriggio odierno, coinvolgendo un’abitazione storica situata nel cuore della Piazza Parrocchiale.
L’evento, potenzialmente catastrofico, è stato arginato grazie alla reazione rapida e altruistica dei residenti e della comunità, evitando che il rogo si propagasse a strutture adiacenti e compromettesse l’integrità del tessuto urbano.
L’emergenza si è manifestata in maniera improvvisa, con dense pennate di fumo che hanno destato l’attenzione dei passanti e dei vicini, innescando immediatamente la chiamata al servizio di emergenza 112.
Un’inversione di rotta rispetto alla routine quotidiana, la sensazione palpabile di pericolo che si è diffusa rapidamente.
Sul luogo sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Biella, con un coordinamento operativo gestito dalla centralina e supportato da un’autovettura di funzionari specializzati, per valutare la gravità della situazione e definire la strategia di intervento.
La prontezza dei proprietari, coadiuvati da cittadini coraggiosi e sensibili alla gravità della situazione, si è rivelata cruciale.
L’utilizzo di estintori portatili, e l’impiego di risorse idriche presenti nell’abitazione, hanno permesso di contenere le fiamme nelle fasi iniziali, limitando notevolmente l’estensione del danno.
Questo intervento pre-vigilfuoco ha dimostrato come la partecipazione attiva della comunità possa fare la differenza in situazioni di emergenza, contribuendo a preservare vite e beni.
I Vigili del Fuoco, una volta giunti, hanno proceduto con la completa estinzione delle fiamme, eseguendo operazioni di smassamento dei materiali bruciati e conducendo meticolose verifiche per escludere la presenza di focolai nascosti, un’operazione fondamentale per prevenire riaccesi improvvisi.
Allo stesso tempo, è stata avviata un’indagine tecnica per accertare le cause dell’incendio, un’operazione complessa che coinvolge l’analisi di fattori elettrici, strutturali e ambientali, e che mira a fornire risposte chiare e definitive.
La vicenda assume un tono più malinconico per la scomparsa di due gatti domestici di proprietà dei residenti, che si teme abbiano fatto fatica a mettersi in salvo durante l’emergenza.
Le squadre di soccorso, con il supporto di personale specializzato nella ricerca di animali, stanno setacciando ogni angolo dell’abitazione, sperando in un lieto fine.
Il Sindaco di Zimone, presente sul posto, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ai concittadini colpiti, sottolineando la resilienza e la coesione della comunità.
Nonostante la drammaticità dell’evento, si è fortunatamente registrata solo una lieve intossicazione, senza feriti gravi.
L’episodio solleva, inoltre, interrogativi sulla sicurezza delle abitazioni private e sull’importanza di implementare misure preventive per minimizzare i rischi di incendio, rafforzando la consapevolezza e la preparazione di tutta la popolazione.









