cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Pozzolo: Verdetto come gol in proprio, processo politico

Il verdetto si è abbattuto come un gol in proprio, un colpo di reazione a una partita che Emanuele Pozzolo, deputato espulso da Fratelli d’Italia, percepisce profondamente ingiusta.

Nel suo intervento, diffuso sui social media, l’esponente politico ha paragonato la sentenza della Procura di Biella a un netto 4-1, un punteggio che sintetizza, a suo dire, l’incongruenza tra le accuse iniziali e la realtà dei fatti.

I cinque capi d’imputazione originari, un fardello accusatorio percepito come eccessivo e sproporzionato, si sono ridotti a un unico riconoscimento di colpevolezza, una singola macchia su un percorso che Pozzolo definisce costellato di errori e pregiudizi.
L’oblazione, strumento di estinzione del reato tramite pagamento di una somma, e la remissione di querela da parte della vittima, Luca Campana, testimoniano, secondo l’ex parlamentare, una graduale presa di coscienza delle debolezze dell’impianto accusatorio.
La condanna a un anno e tre mesi di reclusione, oltre a una sanzione pecuniaria di 2.500 euro, pur mitigata dalla sospensione condizionale, è interpretata come il risultato di un’operazione mirata a costruire un processo “politico” e “strumentalizzato”.
Pozzolo contesta fermamente l’accusa, sostenendo che la Procura biellese, perseguendo un obiettivo non dichiarato, abbia manipolato le prove e distorto i fatti per incastrarlo.
L’episodio, risalente al Capodanno 2024 e verificatosi durante una festa alla Pro Loco di Rosazza, ha generato un’onda di polemiche e sollevato interrogativi sulla gestione della giustizia e sull’impatto della politica nei processi giudiziari.
La vicenda evidenzia, inoltre, la delicatezza delle relazioni tra istituzioni, media e opinione pubblica, e la necessità di garantire la trasparenza e l’imparzialità dell’azione giudiziaria.
La vicenda, ora, si prospetta come un crocevia di interpretazioni e un terreno fertile per un dibattito più ampio sui diritti, la presunzione di innocenza e il ruolo della politica nel sistema giudiziario italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap