Biella celebra 30 anni: musica, storia e Carabinieri in concerto.

0
10

Sabato prossimo, Biella si appresta a celebrare un traguardo significativo, unendo in un unico evento la solennità del ricordo e la vibrante espressione artistica.
Si commemora infatti il trentennale dalla costituzione della Provincia di Biella, un’istituzione indissolubilmente legata alla nascita del Comando Provinciale Carabinieri, un punto di riferimento per la sicurezza e la coesione sociale del territorio.
L’anniversario offre l’opportunità di riaffermare il profondo intreccio tra l’Arma dei Carabinieri e la comunità biellese, un legame storico forgiato nell’impegno quotidiano a tutela della legalità e del benessere cittadino.
L’evento culminerà con un omaggio musicale di eccezionale valore artistico: l’arrivo e l’esibizione della Fanfara del 3° Reggimento “Lombardia” dei Carabinieri, un’orchestra di trenta elementi che raccoglie i talenti dei più prestigiosi conservatori italiani.

La sfilata, un trionfo di suoni e colori, attraverserà il cuore del centro storico, trasformando piazza Vittorio Veneto, il rinnovato punto di incontro della città, in un palcoscenico all’aperto.
Il clou della serata si svolgerà al Teatro Odeon, dove, in collaborazione con l’Accademia Perosi, la Fanfara offrirà un concerto gratuito di ampio respiro.
Il repertorio, attentamente selezionato, riflette l’evoluzione e la ricchezza della tradizione musicale militare, spaziando da inni di profonda simbologia come «La Fedelissima», l’emblema sonoro dell’Arma, a reinterpretazioni sinfoniche di brani celebri, come l’intensa e commovente «Il Silenzio».

Il concerto si arricchirà ulteriormente con medley tratti da colonne sonore iconiche, da “West Side Story” a “I Pirati dei Caraibi”, e con incursioni nel mondo del jazz e del blues, dimostrando la capacità della Fanfara di fondere rigore formale e innovazione espressiva.
Un momento particolarmente suggestivo sarà dedicato alla giovane violinista Maria Serena Salvemini, una delle stelle nascenti dell’Accademia Perosi, già acclamata a livello internazionale.
La sua virtuosismo dialogherà con le sonorità della Fanfara, interpretando variazioni di Viotti e la celeberrima «Csárdás di Monti», in un incontro tra l’eleganza del solismo concertistico e la potenza evocativa di un’orchestra di fiati.
L’evento rappresenta non solo una celebrazione del trentennale, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e musicale del territorio biellese, promuovendo il talento dei giovani musicisti e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
Per partecipare al concerto al Teatro Odeon, l’ingresso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito web www.anyticket.it, data la disponibilità limitata dei posti.