Un cartellone imponente, come un varco verso un universo parallelo, si è eretto sulla torre porta di Candelo, anticipando l’attesissima riproposizione di “Fumetti al Ricetto”.
Quest’anno, l’evento celebra un traguardo significativo: la decima edizione, testimonianza di una crescita costante e di un profondo legame con la comunità.
Il weekend promette di trasformare il borgo in un vibrante crocevia di creatività e passione.
Non si tratta semplicemente di una festa dedicata ai fumetti, ma di una celebrazione dell’arte nella sua forma più dinamica e inclusiva.
L’interesse, sempre più sentito soprattutto tra i giovani, dimostra come le nuove generazioni sappiano apprezzare il dialogo fertile tra tradizione e innovazione, tra il fascino del passato e la freschezza del presente.
Candelo, con le sue mura secolari e il suo spirito accogliente, si configura sempre più come una “piccola Lucca” per il mondo del fumetto.
Un luogo dove le storie prendono vita, i personaggi diventano iconici e la fantasia non ha confini.
Il flusso di visitatori, ogni anno in aumento, attesta il valore di un evento capace di attrarre un pubblico eterogeneo, appassionato di comics, manga, anime e, naturalmente, di cosplayer che animano le strade con la loro energia contagiosa.
“Fumetti al Ricetto” rappresenta un’eccellenza biellese che merita di essere conosciuta e valorizzata, non solo a livello locale, ma anche in un contesto più ampio.
È un’occasione unica per promuovere il territorio, la sua storia e la sua capacità di innovare.
E, naturalmente, è un’opportunità per tutti noi di staccare dalla routine, immergersi in un’atmosfera magica e lasciarsi ispirare dal talento di artisti e illustratori provenienti da ogni dove.
Un plauso doveroso va alla Pro Loco di Candelo e a Creativecomics, i motori di questa meravigliosa iniziativa, che con la loro passione e dedizione continuano a regalare emozioni e a costruire un futuro ricco di colori e di storie.
Un vero e proprio patrimonio culturale da custodire e promuovere con orgoglio.








