La Biellese si rinforza in attacco in un momento delicato, segnato dall’infortunio di Simone Menabò, costretto a uno stop di due mesi per una lesione tendinea.
A colmare questa lacuna arriva Alessandro Romairone, un attaccante di sicuro affidamento, reduce da una stagione cruciale con la Pro Vercelli, dove si è rivelato protagonista assoluto nella conquista salvezza ai playoff contro la Pro Patria, con un gol che ha siglato un momento storico per la squadra.
Classe 1999, Romairone si presenta a Biella come un giocatore libero, uscito dal contratto con la Pro Vercelli alla fine di giugno.
La sua integrazione nel progetto bianconero è stata graduale e positiva: durante la preparazione estiva, si è inserito rapidamente nell’ambiente, dimostrando subito un’ottima sintonia con lo staff tecnico e con i compagni di squadra.
Il percorso calcistico di Romairone è costellato di tappe formative di prestigio.
Nato a Vercelli, ha affinato le sue abilità nel settore giovanile della Pro, per poi spiccare il volo verso il Sassuolo, dove ha concluso la sua esperienza negli Allievi Nazionali e ha mosso i primi passi nel campionato Primavera.
Successivamente, si è trasferito al Genoa, completando il suo iter di crescita come Under.
La transizione al professionismo è avvenuta con il Carpi in Serie B, seguito da un ritorno a Vercelli, sotto la guida di Alberto Gilardino e Francesco Modesto.
L’esperienza ha continuato ad arricchirsi con presenze in Serie D, indossando le maglie di Derthona, Sambenedettese, Grosseto e Prato, per poi ritornare alla Pro Vercelli nella seconda parte della passata stagione.
L’impatto è stato immediato, con la rete decisiva nella sfida salvezza contro la Pro Patria, un’eredità significativa che ora porta con sé nella sua nuova avventura.
Il suo curriculum vanta complessivamente 47 presenze in Serie C e 119 in D, testimonianza di una carriera costruita sul campo e sul lavoro.
Non mancano nemmeno i ricordi di un’esperienza prestigiosa come il Torneo di Viareggio, disputato con le maglie Primavera di Sassuolo e Genoa, dove ha contribuito con 8 presenze, un gol e un assist.
“Conoscevo già mister Luca Prina, che ha allenato mio padre alla Pro Belvedere, e ritrovo qui il direttore Varini con cui ho condiviso esperienze a Vercelli,” ha dichiarato Romairone a margine della sua presentazione.
“Essendo svincolato, ho chiesto la possibilità di allenarmi ad agosto, e col tempo si è creata una forte sintonia con tutti.
Mi ha colpito molto lo spirito di questa squadra, piccola ma davvero grande.
” La sua determinazione e il suo entusiasmo rappresentano un importante contributo per la Biellese in un momento cruciale della stagione.









