28 aprile 2025 – 20:01
Il 13 novembre, alle ore 13, un incendio devastante ha colpito il capannone destinato a stalla all’interno di una grande azienda agricola situata alle spalle della stazione ferroviaria di Varignana, nel territorio di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna. I primi rapporti parlano di numerose vittime tra gli animali da allevamento che si trovavano all’interno del capannone: secondo i dati forniti dalle fonti, sono stati coinvolti circa 390 bovini.L’incendio ha scatenato una densa colonna di fumo visibile a grande distanza e ha suscitato preoccupazione per la sua vicinanza alla linea ferroviaria Bologna-Rimini. Fortunatamente, i binari non sono stati interessati dal rogo, grazie anche alle rapide azioni dei vigili del fuoco che, con due squadre specializzate, un’autobotte e un’auto scala, hanno finalmente spento le fiamme.L’intervento della magistratura è stato sollecitato per accertare i motivi dell’incendio, di cui si ritiene siano state responsabili cause tecniche o incidentali. Il coinvolgimento dei carabinieri di Imola ha contribuito ad evitare ogni possibile rischio per gli animali vicini e garantire l’incolumità delle persone presenti nella zona.L’agenzia di stampa locali ha fornito dettagli sulle condizioni atmosferiche nel momento dell’incendio, con un vento leggermente forte che avrebbe contribuito a diffondere le fiamme. I testimoni dei luoghi hanno riportato una scena di caos e disordine.Il sindaco del comune di Castel San Pietro Terme ha rilasciato una dichiarazione esprimendo la sua vicinanza alle famiglie degli animali coinvolti.