29 aprile 2025 – 13:29
Il Bologna Peacebuilding Forum torna con un nuovo appuntamento dal titolo “Smart Peace: una sinergia tra tecnologia, sistema e risoluzione dei conflitti”. Questo evento di rilievo internazionale si terrà a Bologna il prossimo 7-9 maggio e darà spazio alla discussione sulle possibili soluzioni per la costruzione della pace nel mondo in continua evoluzione, sfruttando il potenziale offerto dalle nuove tecnologie. Il tema principale dell’edizione sarà focalizzato sull’intersezione tra innovazione tecnologica e risoluzione dei conflitti, esplorando anche le nuove sfide connesse alla pace nell’era digitale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno ci saranno l’impatto della Rete sulle relazioni internazionali e la sua influenza sulla percezione degli eventi globali. Inoltre, sarà analizzato come i social network possano agire da canali di comunicazione efficienti e trasparenti per ridurre le tensioni tra le nazioni e favorire la diffusione della pace.Saranno presentati dei progetti innovativi miranti a prevenire conflitti attraverso l’uso intelligente delle tecnologie, grazie alle quali sarà possibile valutare in modo più dettagliato i rischi e le opportunità per gli interventi umanitari. Allo stesso tempo, ci saranno esempi di come la cooperazione tra enti pubblici ed organismi internazionali abbia contribuito ad attenuare conflitti attraverso l’impiego di tecnologie. Il Bologna Peacebuilding Forum si presenterà infine come un riferimento per i professionisti del settore, che potranno condividere le loro esperienze e best practice relative all’utilizzo della tecnologia per la costruzione della pace nel mondo. Saranno presenti anche i ricercatori più affermati del settore e i membri di associazioni internazionali impegnate nella promozione della cultura della pace, per confrontarsi sugli aspetti strategici dell’uso della tecnologia per la risoluzione dei conflitti.Il Bologna Peacebuilding Forum si è sempre distinto nel panorama degli eventi legati alla pace. Questa edizione rappresenta un ulteriore tassello importante nella storia di un progetto di portata internazionale, mirato a diffondere una cultura della pace che coinvolga tutti i protagonisti coinvolti nella risoluzione dei conflitti.