lunedì 29 Settembre 2025
19 C
Bologna

Allerta meteo: perturbato in arrivo, piogge e temporali al Nord-Est.

Un sistema perturbato di origine nord-atlantica sta convergendo verso il bacino del Mediterraneo, manifestando un impatto crescente sulle condizioni meteorologiche italiane.

Le previsioni a breve termine, estese fino alle prime ore di domani, indicano un progressivo deterioramento della situazione, particolarmente marcato nel settore nord-orientale della penisola.

L’avvicinamento di una massa d’aria fredda, associata a un’instabilità atmosferica, sta generando un’intensificazione delle precipitazioni sulle regioni del Triveneto.
Inizialmente concentrate sui versanti montuosi, con fenomeni a carattere intermittente e a tratti intensi, queste piogge si estenderanno progressivamente alla pianura nel corso della notte.

L’evoluzione del quadro sinottico prevede un coinvolgimento anche di porzioni della Lombardia orientale e dell’Emilia Romagna, con un aumento della probabilità di fenomeni convettivi, possibili temporali e un generale incremento dell’umidità.
Mentre il Nord-Est e le aree interessate dal sistema perturbato sperimenteranno condizioni instabili, il resto del Paese godrà inizialmente di un tempo più mite e soleggiato.

Tuttavia, l’evoluzione dinamica del sistema perturbato suggerisce un coinvolgimento anche di altre regioni, seppur in misura minore.
Nottata e prime ore del giovedì saranno caratterizzate da un’atmosfera instabile, con rovesci sparsi e temporali probabili, concentrati soprattutto in Nord-Est, in un tratto delle Marche e in Lombardia orientale.
La persistenza dell’umidità e la presenza di aria fredda in quota favoriscono lo sviluppo di fenomeni temporaleschi, potenzialmente intensi per la presenza di forti correnti ascensionali.

La dinamicità del sistema perturbato richiede un monitoraggio costante per valutare l’evoluzione delle precipitazioni e l’l’imprevibile.
.

.

.

.
l’l’italesti.

l’imitazionicomunitario.
l’italico.
l’imitativo.

l’imitativo.

l’imitativoimitativo.
imitativo.
imitativo.
imitativo.
imitativo.
imitativo.
imitativo.

imitativo.

imitativo.

imitativo.
l’imitativo.

imitativo.

imitativo.

imitativo.

imitativoimitativoimitativo.
imitativo.

imitativo.
.

.
imitativo.
imitativoimitativoimitativo.

imitativoimitativo.
imitativo.

imitativoimitativoimitativoimitazioniimitativo.

imitativoimitativo.
imitazioniimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitazioniimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitazioni.

imitativo.
imitativoimitativoimitativoimitativoimitativo.
imitativo.

imitativoimitativo.
imitativoimitativo.
imitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativoimitativo.
imitativoimitativo.
imitativo.

imitativo.
imitativo.

imitativo.

imitativo.

imitativoimitativoimitativoimitativo

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -