venerdì 26 Settembre 2025
20.3 C
Bologna

Artevento Cervia: 40 anni di aquiloni per la pace nel mondo.

Artevento Cervia-Festival Internazionale dell’Aquilone si rinnova, celebrando i suoi primi quarant’anni di impegno pacifista con un’edizione autunnale, ‘One Sky One World’, dal sapore evocativo e profondamente simbolico.

Quest’anno, la manifestazione si configura non solo come un festival dedicato all’arte del volo, ma come un vero e proprio laboratorio di cittadinanza globale, un crocevia di culture e un invito all’azione per un mondo più giusto e sostenibile.
L’edizione 2024 si apre con una riflessione sulla Giornata Mondiale del Volo degli Aquiloni per la Pace, un’occasione per riaffermare i valori di libertà, fratellanza e armonia, declinati in chiave contemporanea.

Il progetto si articola attorno all’adesione a R1PUD1A di Emergency e alla preparazione della Marcia per la Pace, in collaborazione con Fondazione PerugiaAssisi, testimoniando un impegno concreto a sostegno delle popolazioni più vulnerabili e un’attenzione costante alle emergenze umanitarie.

Il calendario offre un ricco mosaico di eventi, capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo.

Laboratori creativi per adulti e bambini stimolano la manualità e l’espressione artistica, mentre la mostra ‘Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni’ propone un affascinante viaggio attraverso culture e tradizioni, attraverso l’arte effimera e poetica degli aquiloni.

La Parata per la Pace, un corteo allegorico che attraverserà la città, culminerà in una cena di solidarietà, un momento di convivialità e raccolta fondi a favore di Emergency e Medici Senza Frontiere, con il prezioso contributo delle Cucine Popolari di Bologna.
Un elemento di spicco dell’edizione è la presentazione, in anteprima italiana, di due collezioni storiche di aquiloni, The Hague Air Gallery e European Air Gallery.
Queste opere, realizzate negli anni ’80, incarnano un’idea di Europa unita attraverso la creatività e il dialogo interculturale, rappresentando un affresco unico della produzione artistica europea del periodo.

La mostra si fa portavoce anche di una memoria profonda, dedicando uno spazio di riflessione all’80° anniversario di Hiroshima e Nagasaki, un monito costante contro la follia della guerra e un appello alla costruzione di un futuro di pace.

Il volo collettivo di domenica 5 ottobre sulla spiaggia di Cervia non sarà solo uno spettacolo di colori e leggerezza, ma un atto simbolico di resilienza e speranza, un inno alla forza di una comunità che rifiuta la violenza e abbraccia i valori della solidarietà.
Artevento Cervia-Festival Internazionale dell’Aquilone si conferma, dunque, un evento di importanza globale, capace di coniugare arte, cultura, impegno sociale e riflessione etica, un faro di speranza in un mondo sempre più complesso e incerto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -