venerdì 8 Agosto 2025
33.1 C
Bologna

Ascoli Piceno in festa: Alfa, Rose Villain e Big Mama al Summer Festival!

L’Arena Squarcia di Ascoli Piceno si appresta a diventare epicentro di un’esplosione di suoni e vibrazioni con l’edizione 2024 del Summer Festival, un appuntamento musicale ormai consolidato nel calendario estivo cittadino.

L’iniziativa, promossa da Jam Session in sinergia con l’Amministrazione Comunale, non è semplicemente un evento, ma una vera e propria vetrina per la vivacità culturale del territorio, capace di attrarre un pubblico ampio e diversificato.

Quest’anno, il festival celebra la sua quarta edizione con una programmazione ambiziosa che accoglie tre figure di spicco del panorama musicale contemporaneo: Alfa, Rose Villain e Big Mama.
Il Summer Festival non si limita a presentare artisti affermati; rappresenta un’opportunità per Ascoli Piceno di rafforzare la propria immagine come polo culturale dinamico e accogliente.

Lunedì 11 agosto, Alfa inaugurerà l’evento con il suo tour estivo “Non so chi ha creato l’estate”, un viaggio musicale che ripercorre i suoi successi e presenta nuove creazioni, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente ed emozionante.
La sua musica, un mix di pop, rap e influenze elettroniche, incarna lo spirito giovane e innovativo che caratterizza il festival.
Il giorno successivo, martedì 12 agosto, sarà il turno di Rose Villain, accompagnata da Radio Vega, che porterà in scena il suo tour estivo.
L’apertura del concerto sarà affidata a Big Mama, una delle voci più potenti e originali del panorama musicale italiano, capace di unire energia, talento e una profonda sensibilità artistica.
La presenza di Big Mama sottolinea l’impegno del festival verso l’inclusione e la diversità.

“Il Summer Festival si conferma un elemento fondamentale per l’offerta culturale estiva della nostra città,” ha sottolineato il sindaco Marco Fioravanti.
“La sua crescita costante testimonia la capacità di Ascoli Piceno di ospitare eventi di grande risonanza, attirando visitatori e valorizzando il nostro territorio.
Questi concerti non sono solo intrattenimento, ma un investimento nella promozione dell’immagine della nostra città e nel supporto alla scena musicale nazionale.
”L’evento si configura come un motore di sviluppo economico per la città, generando un impatto positivo sull’indotto turistico e commerciale.
Il Summer Festival aspira a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di musica di tutta la regione, contribuendo a creare un senso di comunità e appartenenza.
Nonostante l’alto numero di spettatori attesi, un numero limitato di biglietti è ancora disponibile, acquistabili comodamente online o presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso, situata nel cuore pulsante della città, in Piazza del Popolo, invitando il pubblico a non perdere l’occasione di vivere due serate indimenticabili.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -