domenica 5 Ottobre 2025
12.2 C
Bologna

Banda di ladri smascherata: furti ai corrieri in Nord Italia

Un’operazione della Squadra Mobile di Padova ha smascherato una sofisticata rete di furti mirati a corrieri e spedizionieri, culminata con l’arresto di due cittadini cileni, rispettivamente di 57 e 55 anni, a Bologna.
L’attività investigativa, sviluppatasi nel tempo, ha permesso di ricostruire una serie di colpi perpetrati in diverse città del nord Italia, con un danno economico complessivo stimato in oltre 25.000 euro.

L’organizzazione criminale, operante in maniera itinerante, aveva individuato un modus operandi preciso: attaccare corrieri durante le operazioni di scarico, approfittando della fretta e della vulnerabilità dei destinatari.

L’elemento distintivo non era solo la rapidità dell’azione, ma anche la preparazione e l’utilizzo di strumenti tecnologici, come un jammer, dispositivo in grado di bloccare i sistemi di chiusura elettronica dei veicoli, rendendo l’attacco più agevole e silenzioso.

La presenza di un “palo”, figura chiave nell’avvistamento e nella segnalazione dei bersagli, completava la struttura operativa.
L’indagine, nata da una denuncia relativa a un furto avvenuto a Padova il 10 settembre scorso, dove erano stati sottratti capi d’abbigliamento e accessori di marca ad un’azienda di spedizioni, si è rapidamente ampliata.

Gli investigatori hanno tracciato un veicolo sospetto, un Fiat Doblò bianco intestato a un prestanome, utilizzato per trasportare la merce illecitamente acquisita.

L’intercettazione del mezzo a Bologna ha permesso di seguire da vicino i due malviventi, smascherando l’organizzazione e il loro piano di colpo.

La perquisizione del veicolo ha rivelato un bottino considerevole: 78 paia di scarpe di lusso, venti bottiglie di champagne di alta gamma, profumi pregiati e prodotti estetici, per un valore complessivo di circa 14.000 euro, prontamente restituiti ai legittimi proprietari.
La scoperta di arnesi da scasso e del jammer ha confermato la professionalità e la premeditazione dei due individui.

I precedenti penali del 57enne, gravati da condanne per furto aggravato e ricettazione in concorso con il complice, testimoniano una carriera criminale radicata nel territorio nazionale, con episodi rilevati a Milano, Cremona e Bolzano a partire dal 2019.
L’arresto è stato seguito da un immediato giudizio direttissimo, che ha portato alla disposta, in via cautelare, la misura dell’obbligo di dimora nel quartiere milanese indicato dai due, unitamente all’obbligo di presentazione quotidiana alle autorità giudiziarie, in attesa di ulteriori accertamenti e del processo vero e proprio.
L’operazione sottolinea l’importanza di una stretta collaborazione tra le forze dell’ordine per contrastare efficacemente la criminalità organizzata e tutelare le attività commerciali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -