sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Bologna, un polo oncologico all’avanguardia per le donne

Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna ha inaugurato una nuova concezione di assistenza oncologica per donne, un polo all’avanguardia dedicato alla cura di tumori della mammella e ginecologici, frutto di un investimento di 2,9 milioni sostenuto dalla Fondazione Sant’Orsola.
L’Addarii, il reparto di Oncologia Medica Senologica e Ginecologica, si configura ora come un ecosistema integrato, ripensato per rispondere a una domanda di cura sempre più complessa e centrata sulla persona.
L’obiettivo primario è la creazione di uno spazio fisico e relazionale che vada oltre la mera erogazione di trattamenti, promuovendo un’esperienza di cura olistica.
La superficie, estesa per 1500 metri quadrati, ospita aree dedicate all’ambulatorio, alla ricerca clinica, ai day service, alla diagnostica avanzata e alla somministrazione di terapie innovative.
Si tratta di un approccio multidisciplinare che integra chemioterapia, immunoterapia, terapie a bersaglio molecolare, anticorpi farmaco-coniugati e protocolli sperimentali, garantendo l’accesso alle più recenti scoperte scientifiche.
La struttura è organizzata in cinque sale di terapia con quattro letti ciascuna e una sala con due letti, per un totale di 22 postazioni.
Cinque ambulatori e sei sale dedicate alla preparazione e somministrazione delle terapie completano l’offerta, affiancati da spazi dedicati alla ricerca clinica e alla valutazione di nuove strategie terapeutiche.
Un elemento distintivo è la presenza di un’area dedicata all’associazione Loto, che fornisce supporto psicologico e pratico alle pazienti, sottolineando l’importanza del benessere emotivo nel percorso di cura.
L’umanizzazione della cura è un pilastro fondamentale del progetto, che si traduce in scelte architettoniche e di arredo mirate a creare un ambiente accogliente e rassicurante.

Colori, illuminazione e opere d’arte, curati dalla Fondazione Sant’Orsola, contribuiscono a ridurre l’ansia e a favorire un senso di serenità.
L’obiettivo è trasformare il reparto in un luogo di speranza e di resilienza.
Sotto la guida del Prof.
Claudio Zamagni, l’Oncologia Medica del Policlinico Sant’Orsola rappresenta un punto di riferimento nazionale per la cura dei tumori femminili.

Ogni anno, il reparto accoglie circa 500 nuove pazienti, seguendo oltre 3000 donne negli ambulatori e circa 1200 in regime di day service.
La Breast Unit, diretta sempre dal Prof.

Zamagni, ha ottenuto e recentemente confermato (febbraio 2025) la prestigiosa Certificazione Europea Eusoma, a testimonianza dell’elevato standard qualitativo offerto in termini di diagnosi, trattamento e follow-up delle pazienti affette da tumore al seno.
Il nuovo Addarii segna un ulteriore passo avanti verso un’assistenza oncologica sempre più personalizzata, innovativa e centrata sulla persona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -