martedì, 15 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaEmilia-Romagna: Oncata di lusso dal Medio...

Emilia-Romagna: Oncata di lusso dal Medio Oriente

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ondata di lusso e interesse culturale dal Medio Oriente si riversa sull’Emilia-Romagna. Trentotto tour operator di prim’ordine, provenienti da Qatar, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Egitto, sono in viaggio per un esclusivo “educational tour” organizzato da Fidenza Village in collaborazione con Apt Servizi Emilia-Romagna. L’iniziativa, denominata Middle East Forum, si propone di presentare le eccellenze del territorio, tessendo un filo conduttore tra shopping di alta gamma, patrimonio artistico, enogastronomia d’eccellenza e il fascino ineguagliabile della Motor Valley.Il momento scelto non è casuale. I dati del 2024 rivelano una crescita significativa nel flusso turistico proveniente dal Medio Oriente: arrivi in aumento del 9,2% (pari a 3.537.387) e presenze in crescita del 9,8% (12.171.605) rispetto all’anno precedente. Questo dato testimonia un crescente appetito per l’esperienza italiana, in particolare per la ricchezza culturale e l’abilità artigianale che contraddistinguono l’Emilia-Romagna.L’itinerario, concepito per offrire un’immersione totale nelle peculiarità regionali, si articola in una sequenza di eventi mirati. Il viaggio ha preso il via a Fidenza Village, centro commerciale di lusso, per poi dirigersi verso Salsomaggiore Terme, dove gli operatori avranno l’opportunità di sperimentare l’eleganza del Grand Hotel. La serata di Parma sarà dedicata alla scoperta del Complesso Monumentale della Pilotta, un esempio di architettura rinascimentale, e culminerà in una cena di gala preparata dallo chef stellato Massimo Spigaroli, interprete di una cucina radicata nella tradizione e nell’innovazione. Martedì, il focus si sposta sulla Motor Valley, cuore pulsante dell’industria automobilistica italiana. La visita al Museo e alla Factory Lamborghini a Sant’Agata Bolognese offrirà uno sguardo privilegiato dietro le quinte della produzione di auto sportive iconiche. La giornata proseguirà con un’esperienza sensoriale completa: un pranzo all’Autodromo di Varano de’ Melegari, lezioni teoriche sulla guida sportiva e, infine, test drive a bordo di vetture Maserati sotto la guida esperta dei piloti del Centro Internazionale Guida Sicura di Andrea de Adamich. L’opportunità di simulare la guida in pista e di apprendere i principi dell’aerodinamica contribuirà a consolidare l’immagine dell’Emilia-Romagna come epicentro della passione per le quattro ruote. A completamento del quadro, una visita guidata alla Dallara, rinomata azienda specializzata in progettazione e produzione di vetture da corsa e prototipi, permetterà agli operatori di toccare con mano l’eccellenza tecnologica e l’ingegno italiano. Il viaggio si concluderà con un’immersione nella suggestiva atmosfera del Labirinto della Masone a Fontanellato, un’opera d’arte contemporanea che incarna il mistero e la bellezza del territorio. Per coloro che rientreranno nel pomeriggio di mercoledì, è prevista una sosta opzionale a Fidenza Village, un ulteriore assaggio del lusso e dello stile italiano. L’iniziativa si prefigge di creare relazioni durature tra gli operatori del Medio Oriente e le aziende emiliano-romagnole, promuovendo un turismo di alta gamma che valorizzi il patrimonio culturale, l’artigianato e l’innovazione del territorio.

Ultimi articoli

Emergenza Emilia-Romagna: proroga dello stato di 12 mesi.

Il Consiglio dei Ministri, recependo una proposta avanzata dal Ministro per la Protezione Civile...

Marco Basilio Schenetti: un cuore paracadutista e un esempio di inclusione.

Marco Basilio Schenetti, figura emblematica di dedizione, competenza e profonda umanità, si è spento...

Revisione del processo Rossi: un colpo alla certezza giuridica?

La certezza giuridica, pilastro fondamentale del sistema processuale, subisce un'ulteriore erosione con il rigetto...

Emergenza-urgenza Emilia-Romagna: dati record e risposta in 15 minuti

Il sistema di emergenza-urgenza dell'Emilia-Romagna si conferma un pilastro fondamentale per la salute pubblica,...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -