cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Enrico Brizzi, Vignaiolo come Noi: il Premio FIVI a Bologna

Il Premio Vignaiolo come Noi, prestigiosa iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI), celebra quest’anno un intellettuale di spicco: Enrico Brizzi, scrittore bolognese noto per il suo romanzo d’esordio, “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

La cerimonia di consegna, un momento di incontro e riflessione, si è tenuta a Como, presso l’elegante Punto d’Affezione Rive Enoteca.
Questo riconoscimento annuale, più di un semplice onorificenza, si pone come un ponte tra il mondo del vino e le discipline umanistiche.

La FIVI, con acume e lungimiranza, premia figure di riferimento provenienti da ambiti diversi – giornalismo, sport, economia, spettacolo – accomunate da un profondo rispetto per la qualità, un’irrefrenabile ricerca di originalità e un’etica professionale impeccabile.
Preceduti da Enrico Brizzi, sono stati insigniti del premio personalità di grande rilievo come Elio nel 2023 e il cestista Marco Belinelli nel 2024, testimoniando l’ampiezza della visione della FIVI.
La scelta di Enrico Brizzi non è casuale.
Oltre all’apprezzamento per il suo esordio letterario, la giuria ha riconosciuto la sua capacità di evolvere, di non adagiarsi sugli allori del successo, ma di esplorare costantemente nuove strade creative, mantenendo intatta la sua voce distintiva.

Come sottolinea Rita Babini, vignaiola e presidente della FIVI, “Anche noi vignaioli, nel nostro lavoro, ci impegniamo a innovare senza rinunciare alla nostra identità, alla nostra storia, al nostro territorio.
” Questa filosofia, che permea l’azione della FIVI, riflette un profondo senso di appartenenza e una costante ricerca di eccellenza.

Il Premio Vignaiolo come Noi anticipa l’attesissimo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, un appuntamento cruciale per gli appassionati e i professionisti del settore.

La quattordicesima edizione, che si svolgerà a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre, si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente.

L’evento, un vero e proprio microcosmo del panorama vitivinicolo indipendente italiano, ospiterà mille vignaioli provenienti da tutto il paese e tre delegazioni europee.
Un’area espositiva di 40.000 metri quadrati, distribuita su quattro padiglioni, accoglierà anche 28 olivicoltori soci della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI), ampliando l’offerta e promuovendo la cultura dell’olio extra vergine di oliva di qualità.

Il Mercato dei Vini rappresenta un’occasione unica per scoprire la diversità e la ricchezza del vino italiano, prodotto con passione e dedizione da persone che credono in un approccio artigianale e rispettoso della natura.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap