L’estate 2024 rivela un panorama delle preferenze alimentari italiane caratterizzato da una marcata propensione verso soluzioni fresche, pronte da gustare e che semplificano la preparazione dei pasti, come evidenziato dall’analisi di oltre 65.000 ordini estivi effettuati tramite EasyCoop, il servizio di spesa online di Coop Alleanza 3.0.
I dati non solo confermano una tendenza consolidata, ma offrono uno sguardo approfondito sulle scelte dei consumatori, che cercano un equilibrio tra praticità, gusto e qualità.
In cima alle classifiche delle scelte estive si posiziona l’insalata di pollo, un piatto versatile e apprezzato per la sua leggerezza e la possibilità di personalizzazione.
Quasi la metà dei clienti (18.000 su 65.000) ha optato per questa soluzione, dimostrando una preferenza che si riflette anche nella forte adesione ai prodotti a marchio Coop, utilizzati per la preparazione in una percentuale significativa pari al 65%.
La caprese, icona della cucina mediterranea, segue a ruota, incarnando la ricerca di sapori autentici e ingredienti di qualità.
L’insalata di riso, un classico intramontabile, completa il trio dei prodotti più richiesti, con 10.000 ordini che testimoniano la sua popolarità.
L’analisi rivela anche un’attenzione particolare alla stagionalità e alla ricerca di prodotti freschi.
La frutta e il gelato in vaschetta, protagonisti indiscussi delle calde giornate estive, si conquistano il quarto posto con 7.200 ordini.
A seguire, l’insalata di mare, un omaggio ai sapori del mare, con oltre 3.100 acquisti, dimostra come i prodotti ittici mantengano un ruolo significativo nella dieta estiva.
L’abbinamento classico del prosciutto e melone, simbolo della tradizione contadina, si afferma con un buon numero di preferenze, seguita a ruota dalle insalate di farro o orzo con verdure, opzioni sempre più apprezzate per la loro leggerezza e capacità di fornire un apporto nutrizionale bilanciato.
La bresaola con rucola e grana, un connubio di sapori intensi e raffinati, si conferma una scelta ricercata, mentre l’ingresso stabile del cous cous nelle abitudini alimentari estive degli italiani, con quasi 1.000 ordini, sottolinea una crescente apertura verso sapori esotici e cucine internazionali.
Significativo è anche il 30% di ingredienti per il cous cous a marchio Coop, indicativo della fiducia dei consumatori verso la qualità dei prodotti offerti.
L’indagine EasyCoop non si limita a presentare un elenco di prodotti di successo, ma offre spunti interessanti sulle tendenze alimentari estive: la ricerca di praticità e velocità nella preparazione dei pasti, la valorizzazione dei prodotti freschi e di stagione, l’attenzione alla qualità degli ingredienti e la crescente apertura verso sapori nuovi e cucine diverse.
La forte presenza di prodotti a marchio Coop evidenzia inoltre un elemento chiave: la fiducia dei consumatori nella capacità della cooperativa di offrire prodotti di qualità a prezzi competitivi, contribuendo a rendere più accessibili e sostenibili le scelte alimentari estive.