sabato 11 Ottobre 2025
15.9 C
Bologna

Garisenda: Restauro procede, novità sui fondi e dialogo con la città.

Il restauro della Garisenda, icona indiscussa del paesaggio bolognese, procede con un cronoprogramma aggiornato, mantenendo fede all’impegno di conclusione entro il 2028.
L’annuncio, fornito dal sindaco Matteo Lepore, interviene in seguito alla definizione di un nuovo piano di lavori da parte dei tecnici, conseguente a un rilevamento di movimenti strutturali nella torre.

Questi movimenti, lungi dall’essere motivo di allarme, si rivelano, paradossalmente, un elemento positivo per la stabilità futura dell’edificio, indicando una risposta inaspettata alle operazioni di consolidamento in atto.
La discussione attualmente in corso riguarda la modulazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati al progetto.

Questa riallocazione non implica un rinvio dei lavori complessivi, bensì una necessità di allineamento con le stringenti tempistiche burocratiche imposte dalla rendicontazione dei finanziamenti europei.
L’amministrazione comunale sta lavorando attivamente per conciliare queste esigenze con gli interventi strutturali più complessi e delicati che si rendono necessari, garantendo al contempo la continuità del processo di restauro.
Il rilevamento dei movimenti, seppur minimi, in termini di millimetri, costituisce un dato informativo di inestimabile valore per i tecnici.

Esso permette di affinare le strategie di intervento, comprendendo meglio la risposta della struttura alle sollecitazioni e ottimizzando le tecniche di consolidamento impiegate.

Si tratta di una “conversazione” in corso con l’edificio, un dialogo silenzioso che consente di adattare il piano di lavoro in base alle sue reali esigenze.
Il sindaco Lepore, consapevole delle preoccupazioni che possono emergere in un contesto delicato come questo, intende avviare un percorso di confronto diretto con gli esercenti della zona e con tutti i soggetti interessati.
L’obiettivo è quello di fornire informazioni trasparenti e aggiornate sull’andamento dei lavori, dissipando ogni dubbio e coinvolgendo la comunità nel percorso di valorizzazione di questo patrimonio storico e culturale.

Parallelamente, l’amministrazione comunale ha predisposto il progetto “Bologna ti sostiene”, un’iniziativa volta a fornire un sostegno economico alle attività commerciali della zona, mitigando l’impatto del cantiere e contribuendo a mantenere viva l’identità del quartiere.
Questo intervento a 360 gradi testimonia l’impegno dell’amministrazione a preservare non solo la Garisenda, ma anche il tessuto sociale ed economico che la circonda, riconoscendo il valore intrinseco del patrimonio immateriale legato a questa icona di Bologna.
La sfida è quella di conciliare la tutela del passato con le esigenze del presente, garantendo un futuro sostenibile per la città e per la sua inestimabile eredità culturale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -