martedì 16 Settembre 2025
28.2 C
Bologna

Incendio a San Mauro Pascoli: notte di paura e indagini

Nel cuore della notte, un incendio di origine ancora da chiarire ha scosso la quiete di San Mauro Pascoli, nel modenese, trasformando un condominio in una scena di emergenza.
L’evento, divampato nelle prime ore del mattino, ha richiesto l’intervento tempestivo di numerose squadre dei vigili del fuoco, mobilitate per domare le fiamme e garantire la sicurezza dei residenti.
L’incendio, originatosi in una camera da letto situata al terzo piano del palazzo, si è propagato rapidamente, generando una densa coltre di fumo che ha invaso le aree comuni e gli appartamenti adiacenti.

La velocità con cui il fumo si è diffuso ha sollevato serie preoccupazioni per la salute degli occupanti, portando i soccorritori a decidere l’evacuazione preventiva dell’intero edificio.
Immediatamente attivate, due ambulanze del 118 hanno provveduto a soccorrere quattro persone, trasportate in ospedale per accertamenti clinici e monitoraggio delle condizioni respiratorie, dovute all’inalazione di fumo.

Sebbene le loro condizioni non siano state classificate come gravi, la valutazione medica si è rivelata necessaria per escludere eventuali conseguenze a lungo termine sulla salute.
Le operazioni di spegnimento, rese più complesse dalla struttura condominiale e dalla presenza di materiali infiammabili, hanno richiesto l’impiego di autopompe e autoscale, consentendo ai vigili del fuoco di raggiungere le fiamme dai diversi livelli dell’edificio.
Contemporaneamente, i carabinieri hanno assicurato la perimetrazione dell’area e contribuito a gestire la folla di persone evacuate, fornendo assistenza e informazioni.

Dopo un’attenta valutazione da parte dei vigili del fuoco, e una volta cessato il pericolo, i residenti sono stati autorizzati a rientrare nelle loro abitazioni, ad eccezione della famiglia proprietaria dell’appartamento originariamente colpito dall’incendio.

Questi ultimi, nel frattempo, si sono visti costretti ad abbandonare la loro casa, e sono stati temporaneamente assistiti dalle autorità competenti.
Le cause dell’incendio sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità, che stanno vagliando diverse ipotesi, tra cui un malfunzionamento di un apparecchio elettrico o un cortocircuito.
L’episodio ha riacceso l’attenzione sull’importanza della prevenzione incendi, con un appello alla verifica periodica degli impianti e all’installazione di rilevatori di fumo in ogni abitazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -