venerdì 3 Ottobre 2025
18 C
Bologna

Incendio Devastante a Villa Cella: Distrutta l’azienda 3C

Un’incendio devastante ha colpito questa mattina l’azienda 3C, specializzata nella vendita e manutenzione di camper, situata in via Giambattista Vico, arteria cruciale della via Emilia a Villa Cella.

L’evento, scoppiato intorno alle ore 10:00, ha causato ingenti danni strutturali e materiali, testimoniando la rapida e inarrestabile propagazione del rogo.
L’epicentro dell’incendio sembra essere l’area officina, un complesso dedicato alla riparazione e alla personalizzazione dei veicoli ricreativi.
Le fiamme, originate presumibilmente da un guasto elettrico – ipotizzabile, in prima istanza, a seguito di un cortocircuito nella batteria di una roulotte – hanno rapidamente inghiottito l’intera struttura, riducendola a un ammasso di macerie e fumo denso.

I danni stimati, al momento, si estendono a 400 metri quadrati, ma la valutazione definitiva è ancora in corso.
La rapidità con cui il fuoco si è propagato ha provocato un’immediata reazione.

La direzione aziendale ha prontamente disposto l’evacuazione di tutti i dipendenti, circa venti tra meccanici e personale amministrativo, evitando così un potenziale disastro con conseguenze ben più gravi.
Nel caos della fuga, un operaio di 59 anni ha riportato ustioni lievi su braccia e volto.

L’intervento tempestivo del 118, con l’invio di un’automedica e un’ambulanza, ha permesso di trasportare l’uomo all’Arcispedale Santa Maria Nuova per ulteriori accertamenti, in codice verde, fortunatamente escludendo lesioni di maggiore entità.

Sul posto, un nutrito contingentamento di vigili del fuoco è impegnato a domare le fiamme e a sedare i focolai residui, operazione resa complessa dalla rapidità con cui il fuoco si è propagato e dall’intensità delle temperature.
Contemporaneamente, la squadra mobile della questura ha avviato un’indagine volta a ricostruire l’esatta dinamica dell’incendio, analizzando le cause del guasto elettrico e valutando eventuali responsabilità.
L’evento solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza sul lavoro e sulla corretta manutenzione degli impianti elettrici in ambienti ad alto rischio, come le officine specializzate in veicoli complessi.
L’indagine sarà quindi determinante per accertare eventuali carenze procedurali o strutturali che potrebbero aver contribuito allo scoppio dell’incendio e per prevenire il ripetersi di simili tragedie in futuro.

Si tratta di un episodio che, al di là dei danni materiali, mette in luce la fragilità delle attività produttive e l’importanza di protocolli di sicurezza rigorosi e costantemente aggiornati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -