sabato 6 Settembre 2025
25 C
Bologna

Incidente sull’A1: traffico bloccato tra Bologna e Firenze

Un grave incidente ha paralizzato il traffico sull’Autostrada del Sole, nel tratto cruciale che collega Bologna a Firenze.
La chiusura, imposta in direzione Firenze, interessa specificamente il percorso della direttissima, un segmento vitale per il flusso veicolare tra le due città, a partire dal bivio con la Panoramica fino a raggiungere l’area di Badia.
L’evento, verificatosi al chilometro 2,100 all’interno della galleria Rioveggio Sud, ha coinvolto un considerevole numero di veicoli, creando una situazione di estrema complessità e potenzialmente pericolosa.

Un autobus di linea, quattro autocarri di diverse dimensioni e tipologia di carico, e due autovetture private sono stati impattati, generando un ingente danno materiale e, fortunatamente, senza conseguenze mortali, anche se non si escludono feriti di varia gravità che necessitano di soccorso.

Le autorità competenti, prontamente intervenute, hanno immediatamente disposto la chiusura completa del tratto autostradale per consentire le operazioni di soccorso, il recupero dei veicoli incidentati e i rilievi necessari per accertare le cause dell’accaduto.
La dinamica dell’incidente, ancora in fase di ricostruzione, potrebbe essere legata a una combinazione di fattori, tra cui la scarsa visibilità all’interno della galleria, l’alta densità di traffico tipica di quel segmento autostradale e, non escludendo, possibili manovre errate o difetti meccanici.
Per mitigare l’impatto sulla circolazione, il traffico in direzione Firenze è stato deviato sull’A1 Panoramica, un percorso alternativo che, pur più tortuoso e meno agevole, permette di aggirare il tratto autostradale interrotto.
Autostrade, la società gestore dell’infrastruttura, raccomanda vivamente agli automobilisti di uscire a Pian del Voglio, un’area di servizio ben attrezzata, e successivamente rientrare sull’A1 Direttissima all’altezza di Badia, seguendo le indicazioni del personale di supporto presente sul posto.

Si segnala che il deviatoio potrebbe comportare rallentamenti significativi e un aumento dei tempi di percorrenza, pertanto si consiglia di pianificare attentamente il viaggio e di verificare costantemente le informazioni sul traffico aggiornate in tempo reale, consultando i canali ufficiali di Autostrade e le app dedicate.

L’apertura del tratto autostradale A1 Direttissima è prevista solo al termine delle operazioni di rimozione dei veicoli incidentati e dopo aver verificato la sicurezza dell’infrastruttura.

Si invitano gli utenti della strada alla massima prudenza e collaborazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -