cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Ivano Dionigi insignito dell’Archiginnasio d’Oro: un premio alla cultura e all’impegno civile

L’amministrazione comunale di Bologna si appresta a onorare una figura di riferimento per l’istituzione e per il panorama intellettuale nazionale: il professor Ivano Dionigi sarà insignito dell’Archiginnasio d’Oro, prestigioso riconoscimento destinato a personalità che abbiano contribuito in modo significativo alla promozione della cultura e del sapere.

La proposta, avanzata dal sindaco Matteo Lepore, riflette un tributo a un intellettuale che ha saputo intrecciare la profonda erudizione classica con un’acuta riflessione sul presente, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto accademico e civico.

Ivano Dionigi, nato a Pesaro e oggi professore emerito dell’Università di Bologna, incarna un modello di studioso capace di trascendere le barriere disciplinari.

La sua ricerca, focalizzata inizialmente sui testi di Lucrezio e Seneca, si è evoluta in un’esplorazione poliedrica che abbraccia filosofia, politica, religione, etica e scienza, rivelando le loro complesse interconnessioni e la loro rilevanza per la comprensione del mondo contemporaneo.
L’autore di opere di grande successo come “Il presente non basta”, “Osa sapere”, “Segui il tuo demone”, “Parole che allungano la vita” e il più recente “Magister.
La scuola la fanno i maestri, non i ministri”, ha saputo comunicare il valore del sapere classico a un pubblico ampio, rendendolo accessibile e stimolante.

La sua visione pedagogica, profondamente radicata nel pensiero antico, si è concretizzata nella fondazione, nel 1999, del centro studi “La permanenza del Classico”, un’iniziativa volta a preservare e valorizzare il patrimonio culturale greco-latino.

L’anno successivo, ha dato vita al “Maggio dei Classici”, un ciclo ventennale di incontri che, nell’aula magna di Santa Lucia, ha offerto al pubblico un’occasione unica per dialogare con alcuni dei maggiori esponenti del mondo accademico e culturale internazionale.
L’impegno civico di Dionigi non si è limitato all’ambito universitario.
Per tre mandati, dal 1990 al 1990, è stato consigliere comunale di Bologna e ha ricoperto la carica di delegato del consiglio comunale ai rapporti con l’Università dal 1995 al 1999, contribuendo a rafforzare il legame tra istituzioni accademiche e amministrazione locale.
Attualmente, presiede il consorzio interuniversitario AlmaLaurea dal 2015, svolgendo un ruolo cruciale nel monitoraggio e nel miglioramento della qualità dei servizi offerti agli studenti universitari.
A livello internazionale, la sua leadership è stata riconosciuta dalla nomina a guida della Pontificia Accademia di Latinità da parte di Papa Benedetto XVI e Papa Francesco, un ulteriore segno distintivo del suo prestigio e della sua influenza nel panorama culturale mondiale.

L’Archiginnasio d’Oro rappresenta, dunque, un omaggio meritatissimo a un uomo di cultura che ha saputo coniugare l’erudizione con l’impegno civile, lasciando un’eredità preziosa per le generazioni future.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap