giovedì 24 Luglio 2025
29.6 C
Rome

Lepida TV: Due Docuserie Esplorano l’Emilia-Romagna tra Sport e Cultura

Lepida TV amplia il suo catalogo con due inedite docuserie, frutto della collaborazione con l’associazione giovanile modenese Tilt, offrendo uno sguardo intimo e profondo su realtà diverse e significative per il territorio emiliano-romagnolo.

“La Dimensione Umana” e “Ieri, Oggi, Carani” rappresentano un investimento nella narrazione regionale, accessibili in streaming sulla piattaforma dedicata.

“La Dimensione Umana” è un viaggio introspettivo nel percorso di Alice Sotero, plurimedagliata pentatleta, verso le Olimpiadi di Parigi.

Ben oltre l’allenamento fisico e la competizione sportiva, la serie esplora il complesso intreccio tra vita personale e professionale dell’atleta.

La maternità, le sfide emotive, la resilienza e la dedizione assoluta al sogno olimpico si rivelano, in cinque puntate, come tasselli fondamentali di un mosaico che celebra la forza d’animo e la determinazione di una giovane donna che incarna i valori dello sport.
L’architettura narrativa, strutturata in cinque episodi, richiama i cinque cerchi olimpici e i cinque sport del pentathlon moderno, offrendo una metafora visiva e concettuale del percorso di Alice.

“Ieri, Oggi, Carani”, invece, si immerge nella storia del Teatro Carani di Sassuolo, un edificio che ha saputo interpretare e assorbire un secolo di cambiamenti sociali e culturali.

La serie ricostruisce non solo le vicende storiche del teatro, ma ne indaga il ruolo di fulcro identitario per la comunità sassolese, testimone di trasformazioni epocali e motore di rinascita culturale.
Con dieci milioni di spettatori ad aver attraversato il suo foyer, il Carani si erge a simbolo di un’eccellenza che sfida le tendenze globali di declino delle istituzioni culturali, proponendo un modello di vitalità e innovazione.
La serie vuole essere un atto di memoria e un invito a riflettere sull’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale.

Le produzioni, curate da Tilt, associazione modenese impegnata nella formazione, nella produzione video e nella comunicazione, si inseriscono in un più ampio progetto di valorizzazione del talento regionale.

In linea con questo approccio, Lepida TV ha arricchito la sezione Arte e Cultura con circa venti nuovi video, documentando i dietro le quinte delle produzioni cinematografiche sostenute dalla Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission.
Tra questi, speciali dedicati a “L’orto americano” di Pupi Avati, “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini e alla seconda stagione di “The Bad Guy”, offrono uno sguardo privilegiato sul processo creativo e sulle sfide della cinematografia regionale, evidenziando il contributo significativo del territorio emiliano-romagnolo alla cultura nazionale e internazionale.

L’iniziativa rappresenta un ponte tra la produzione industriale e la narrazione intima, un ecosistema culturale vivace e in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -